L'appartamento, è un film del 1960 diretto da Billy Wilder. L'impiegato addetto alla contabilità di una grande compagnia assicurativa di New York, C.C. Baxter, detto “Bud”(Jack Lemmon), fa soldi e carriera affittando il suo piccolo appartamento ai dirigenti per le loro avventure sentimentali. Ma quando si accorge che il suo capo, il direttore del personale Jeff Sheldrake (Fred MacMurray), ha una relazione segreta proprio con la ragazza, Fran Kubelik (Shirley MacLaine), di cui lui è perdutamente innamorato, la situazione diventa per lui emotivamente più difficile da gestire.
Consigliato da un collega, Jeff si rivolge proprio a Bud per poter usufruire del noto appartamento, mettendolo totalmente in crisi. L’iniziale esitazione del contabile viene ad ogni modo vinta dall’allettante proposta di una promozione all’interno della compagnia.
Il giorno della Vigilia di Natale, i due amanti si incontrano nella piccola casa di Bud, ma le cose non vanno per il verso giusto: Sheldrake, sposato da anni con un'altra donna, informa la sua amante Fran che non ha alcun intenzione di lasciare la moglie per sposarsi con lei, contrariamente a quanto inizialmente promesso.
Sconvolta per la notizia, la donna rimasta sola nell’appartamento, tenta il suicidio. Fortunatamente l’arrivo tempestivo di Bud consente di evitare il peggio, ma quando telefona a Sheldrake per avvisarlo del grave accaduto, la chiamata viene intercettata dalla segretaria del direttore, sua ex amante, che per vendicarsi decide di raccontare tutto alla moglie.
Quest’ultima reagisce cacciando di casa il marito, il quale sconsolato ricomincia a frequentare Fran. Questa volta però Bud non riuscirà a soffocare i sentimenti che nutre per Fran e reagirà in modo imprevisto ed azzardato alle nuove richieste di Jeff.
Il film ha riscosso un enorme successo tra il pubblico e la critica, ottenendo 10 candidature e vincendo 5 Premi Oscar (Miglior Film, Miglior Sceneggiatura originale, Miglior Regista, Miglior Montaggio, Miglior Scenografia in bianco e nero).
Il film è stato anche premiato al Festival di Venezia.
I due protagonisti si aggiudicarono entrambi il Golden Globe e il Premio BAFTA per la loro interpretazione.
Buonissimi i risultati anche al botteghino: L'appartamento ha incassato globalmente oltre i 25 milioni di dollari, a fronte di un budget di circa 3 milioni di dollari.
Nel 1994 il Film è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, in quanto giudicato "di rilevante significato estetico, culturale e storico".
Nel 2007 il film è salito all’ottantesimo posto nella lista dei 100 migliori film statunitensi di sempre dell'American Film Institute.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jack Lemmon | Bud Baxter |
Shirley MacLaine | Fran Kubelik |
Fred MacMurray | Jeff Sheldrake |
Ray Walston | Joe Dobisch |
Jack Kruschen | Dr. Dreyfuss |
David Lewis | Al Kirkeby |
Hope Holiday | Margie MacDougall |
Joan Shawlee | Sylvia |
Naomi Stevens | Mildred Dreyfuss |
Johnny Seven | Karl Matuschka |
Joyce Jameson | La bionda |
Willard Waterman | Vanderhoff |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1961
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1961
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 1960