L'altra donna del re è un film storico del 2008 diretto da Justin Chadwick, con Natalie Portman e Scarlett Johansson.
Anne e Mary Boleyn (Natalie Portman e Scarlett Johansson) si traferiscono dalla campagna alla corte del Re Enrico VIII d'Inghilterra (Eric Bana) per entrare a far parte della cerchia delle damigelle, spinte dall'ambizione del padre Sir Thomas Boylen e dallo zio George (Mark Rylance e Jim Sturgess), entrambi desiderosi di risollevare la reputazione e le ricchezze di famiglia.
Le due ragazze imparano a mettere a frutto le proprie doti seduttive per conquistare i favori del Re; in un primo momento è Mary ad entrare nelle sue grazie, finché intraprende con il sovrano una relazione sentimentale e rimane incinta.
Sua sorella Anne, rimasta inizialmente in disparte, conquista la scena e l'attenzione di Enrico seducendolo a tal punto da riuscire a mettere in ombra la sorella Mary e la regina Caterina d'Aragona (Ana Torrent), determinata a prendere il suo posto.
Quando il Re chiede il divorzio da Caterina per sposare Anne, interviene la Chiesa cattolica che non ha altra scelta se non quella di scomunicarlo; lo scisma darà così origine alla Chiesa Anglicana. Rimasta incinta, la nuova regina partorisce Elisabetta, ma non riesce a dare un erede maschio alla corona, provocando nel Re un rifiuto tale che lo porterà a liberarsi di lei.
Il film L'altra donna del re è tratto dall'omonimo romanzo bestseller di Philippa Gregory.
Rispetto agli avvenimenti storici realmente accaduti ci sono numerose inesattezze e parti rielaborate.
Attore | Ruolo |
---|---|
Natalie Portman | Anna Bolena |
Scarlett Johansson | Maria Bolena |
Eric Bana | Enrico VIII |
David Morrissey | Duca di Norfolk |
Kristin Scott Thomas | Lady Elisabetta |
Mark Rylance | Sir Thomas Boleyn |
Jim Sturgess | Giorgio Bolena |
Ana Torrent | Caterina d'Aragona |
Juno Temple | Jane Parker |
Eddie Redmayne | William Stafford |
Benedict Cumberbatch | William Carey |
Tiffany Freisberg | Mary Talbot |
Oliver Coleman | Henry Percy |