Cosa faremmo se improvvisamente dovessimo lanciarci in uno spericolato inseguimento a bordo della nostra auto? E come ci comporteremmo se dovessimo affrontare un pericoloso assassino? È quello che si chiedono Mila Kunis e Kate McKinnon nella spy comedy, tutta al femminile Il tuo ex non muore mai, il film diretto da Susanna Fogel.
Nel film, Audrey (Mila Kunis) e Morgan (Kate McKinnon), due amiche trentenni che vivono a Los Angeles, si ritrovano al centro di una cospirazione internazionale, quando l'ex fidanzato di Audrey (Justin Theroux) si presenta nel loro appartamento per nascondersi da un gruppo di spietati assassini che lo stanno inseguendo. Incredule e stupite, le due donne saranno costrette ad entrare in azione e trasformarsi in due spie provette. Dovranno fare i conti con i killer e con un agente segreto britannico, misterioso e affascinante, mentre cercano di salvare il mondo... e la loro pelle.
Guardalo subito su Prime Video
A giudicare dal titolo, il film Il tuo ex non muore mai ha l'aria di una commedia sentimentale che vira verso l'action, ma l'originale inglese The Spy Who Dumped me (letteralmente "la spia che mi lasciava", o "mi ha lasciato") fa il verso a un celebre capitolo delle avventure cinematografiche di James Bond (La spia che mi amava) e ci avverte che siamo nel territorio dello spy-movie.
La spia, nella nostra storia, in effetti c'è, ed è un boyfriend che non è più tale, ma le protagoniste sono due gentili e goffe donzelle, che provano a diventare eroine. "Women rule", quindi, come accadeva nel Ghostbusters al femminile (da cui il film prende in prestito Kate McKinnon) e come accade, per esempio, in Ocean's 8, complice forse #MeToo o semplicemente il desiderio di cambiare un po' da parte di produttori, registi e sceneggiatori.
Di sesso femminile è anche chi siede sulla sedia del regista, e cioè Susanna Fogel, alla sua seconda prova dopo il buddy-movie Life Partners, che sempre ruotava intorno alle vicende di due amiche del cuore. E proprio l'amicizia è il tema da cui è partita la regista, che non ha mai voluto anteporre "i fatti" ai personaggi. Ne Il tuo ex non muore mai si ride certamente di più che nella commedia del 2014, ed è per questo che è stata scelta una coppia di attrici con la battuta pronta, e se Kate McKinnon ha più dimestichezza con gag e scene buffe, vista anche la sua partecipazione al Saturday Night Live, la Kunis non se cava poi così male con i tempi comici, come dimostrano Bad Moms e Bad Moms 2 ma anche Amici di letto. Le due compagne di set si sono divertite da morire durante le riprese, tanto che entrambe hanno dichiarato: "Questo film è stata l'esperienza più spassosa della mia carriera".
Il tuo ex non muore mai ha portato il cast e la troupe in giro per l'Europa, dando al racconto un tono e un passo da road movie. Le riprese sono state effettuate a Vienna, Amsterdam, Praga, Berlino e soprattutto a Budapest, dove la McKinnon ha imparato un po' di ungherese. Fra lei e la Kunis è stato subito amore artistico a prima vista e ognuna è rimasta colpita dalla profonda intelligenza dell'altra. Insieme hanno discusso a lungo della sceneggiatura e delle backstory di Audrey e Morgan, e hanno capito, a esperienza conclusa, che il film non si rivolge certo a un pubblico di bambini, essendo dotato della giusta irriverenza e scorrettezza.
Ne Il tuo ex non muore mai, a interpretare un pezzo grosso della CIA che la Morgan di Kate McKinnon descrive come "la Beyonce del governo" è Gillian Anderson, nota ai più come la Dana Scully di X-Files, idolo giovanile della stessa McKinnon e fra i protagonisti, nel 2017, del thriller Mistero a Crooked House.
Nei panni di Drew, l’ex fidanzato di Audrey che scopriamo essere un agente della CIA inseguito da mezzo mondo, troviamo invece Justin Theroux, che è stato il marito di Jennifer Aniston. Lo conosciamo per le sue collaborazioni con David Lynch (Mulholland Drive e Inland Empire), per la serie tv The Leftovers, di cui è l'interprete principale, e per la sua attività di sceneggiatore (ha contribuito allo script di Tropic Thunder e ha scritto Iron Man 2 e Rock of Ages).
La commedia in coppia, il buddy movie, è un genere che ha una storia quasi secolare, ma raramente è declinata al femminile. Proprio le due (auto)ironiche, divertenti e goffamente senza paura Mila Kunis e Kate McKinnon sono la cosa migliore di questa spy story in chiave parodistica in cui non si vola più alto rispetti ad altri film simili, recenti, con Melissa McCarthy. Si pecca in originalità, ci si limita al collage di situazioni, ma speriamo che presto si dia alla McKinnon una sceneggiatura all'altezza; è una delle comiche più divertenti di oggi. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Il tuo ex non muore mai
Dal Trailer Italiano del Film:
Audrey (Mila Kunis): Oh Cristo Santo!
Morgan (Kate McKinnon): Ti...ti...ti dico tutto quello che vuoi!
Audrey: Morgan flirta con suo fratello!
Morgan: Fa sogni erotici con i Minions!
Audrey: Era solo quello con un occhio solo!
Morgan: Li ha cercati su Google con il mio computer e ora vedo solo annunci porno terribili!
Morgan: Perché ce ne stiamo qui tutte sole in un angolo? È il tuo compleanno!
Audrey: Perché ho trent'anni, indosso la camicia hawaiana di lavoro del venerdì e il mio ragazzo mi ha lasciata su Whatsapp!
Morgan: Bruciamo la camicia?
Voce off: Dobbiamo parlare con lei del suo ragazzo. Drew era della CIA
Audrey: Perché mi succede tutto questo?
Morgan: Non lo so, forse perché stavi con una spia?!
Morgan: Siamo serie professioniste ormai, no anzi professioniste! Siamo professioniste, dai!
Audrey: Oddio ho ucciso una persona! Ho ucciso una persona!
Morgan: Ma sì! Urliamo lo a tutti!
Wendy (Gillian Anderson): Voi, nel mio ufficio!
Morgan: Cosa? Porcavacca! Tu sei il capo e non hai sacrificato neanche una goccia di femminilità?! Hai di fronte la Beyonce dei servizi segreti!
Attore | Ruolo |
---|---|
Mila Kunis | Audrey |
Justin Theroux | Drew |
Kate McKinnon | Morgan |
Sam Heughan | Sebastian |
Gillian Anderson | Wendy |
Ólafur Darri Ólafsson | The Backpacker |
Fred Melamed | Roger |
Ivanna Sakhno | Nadedja |
Justine Wachsberger | Inès |