Il film è ambientato in un futuro e in un luoghi imprecisati in cui vigono le ferree leggi di uno stato teocratico. Le poche donne ancora in grado di procreare, chiamate "ancelle", vengono destinate agli uomini che detengono posizioni di comando, mentre le "mogli", gerarchicamente superiori alle ancelle, hanno compiti di mera rappresentazione. La gerarchia fra donne si completa con le"marte", serve adibite ai lavori domestici. La protagonista, Offred, si ribellerà per non essere ridotta al ruolo di una macchina procreatrice al servizio del comandante, suscitando, dal momento che la liberazione degli istinti e dei sentimenti genera terrore, reazioni violente e distruttive.
Il regista Volker Schlondorff, indugia sull'esteriorità dei dettagli perdendo di vista il problema di fondo e la sua drammatica profondità. (Mirella Poggialini, Avvenire)Vanta un'interessante colonna musicale di Ryuichi Sakamoto e un cromatismo immaginoso nei costumi di Colleen Atwood. Natasha Richardson ha la grinta di sua madre Vanessa Redgrave; gli altri, Duvall compreso, sono sprecati in personaggi impossibili. (Morando Morandini, Il Giorno)
- PRESENTATO IN CONCORSO AL 40. FESTIVAL DI BERLINO (1990).
romanzo di Margaret Atwood
Attore | Ruolo |
---|---|
Natasha Richardson | Offred/Kate |
Faye Dunaway | Serena Joy |
Aidan Quinn | Nick |
Elizabeth McGovern | Moira |
Victoria Tennant | Zia Lidia |
Robert Duvall | Comandante Fred |
Blanche Baker | Ofglen |
Tracy Lind | Janine |