Il Postino
Locandina Il Postino
Serie tv, Show e Film su NOW!

Il Postino

( Il postino )
Voto del pubblico
Valutazione
4.1 di 5 su 110 voti
Anno: 1994
Paese: Belgio, Francia, Italia
Durata: 116 min
Distribuzione: Cecchi Gori Distribuzione
Il Postino è un film di genere drammatico, sentimentale del 1994, diretto da Michael Radford, Massimo Troisi, con Philippe Noiret e Massimo Troisi. Durata 116 minuti. Distribuito da Cecchi Gori Distribuzione.

IL CAST DI IL POSTINO

LA TRAMA DI IL POSTINO

Il Postino è un film del 1994 diretto da Michael Radford e Massimo Troisi, ispirato al romanzo “Ardiente paciencia” di Antonio Skarmeta. Ambientato su un’isola del sud Italia, segue la storia di Mario Ruoppolo (Massimo Troisi), un uomo semplice, figlio di pescatori e disoccupato. Sull’isola abita anche Pablo Neruda (Philippe Noiret), rifugiato politico, a cui Mario dovrà consegnare la posta quotidianamente. Passano i giorni e il giovane postino è sempre più affascinato dal poeta cileno: con lui discute di poesia e metafore, gira l’isola e stringe un legame di sincera amicizia. Un giorno, in osteria, Mario incontra Beatrice (Maria Grazia Cucinotta) e se ne innamora perdutamente.
Per conquistarla, decide di dedicarle versi romantici e chiede aiuto al suo nuovo amico e maestro Neruda. Dopo averla corteggiata per giorni, nonostante l’ostilità della zia della ragazza, i due si sposano con la benedizione del poeta cileno. Durante il banchetto di nozze, Neruda riceve dal Cile la notizia della fine dell’esilio: può finalmente tornare a casa. I due si salutano e Mario, di nuovo disoccupato, comincia a lavorare in osteria. Senza però rinunciare a scrivere poesie e militare nel partito Comunista. La vita scorre, Beatrice aspetta un figlio e alle elezioni ha vinto la Democrazia Cristiana. Cinque anni dopo Neruda fa ritorno sull’isola insieme a sua moglie e si reca subito in osteria. Ad attenderlo, però, ci sarà un’amara sorpresa…

Serie tv, Show e Film su NOW!

GUARDA IL TRAILER DI IL POSTINO

Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 1994
Paese: Belgio, Francia, Italia
Durata: 116 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: Cecchi Gori Distribuzione
Fotografia: Franco Di Giacomo
Musiche: Luis Bacalov
Produzione: Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica, Penta Film, Esterno Mediterraneo Film

CURIOSITÀ SU IL POSTINO

Nel 1995 il film ha ricevuto il David di Donatello per il Miglior montaggio e due Nastri d’Argento (uno per la Miglior colonna sonora e un Premio Speciale a Massimo Troisi). Nel 1996 si è aggiudicato il Premio Oscar, sempre per la Miglior colonna sonora, e l’anno successivo il prestigioso Premio Lumière come Miglior film straniero.

Nella versione americana Massimo Troisi è doppiato da Robert De Niro. Durante le riprese, Troisi ha utilizzato una controfigura (Gerardo Ferrara) nelle scene in cui era di spalle, per via dei suoi problemi di cuore. La lavorazione del film terminò il 3 giugno, il giorno dopo l’attore si addormentò a casa della sorella senza più risvegliarsi. Nel porto di Santa Marina di Salina, un tratto della banchina si chiama “Passeggiata Massimo Troisi”. Lì è conservata la bicicletta utilizzata nel film.

FRASI CELEBRI DI IL POSTINO

Mario (Massimo Troisi): La poesia non è di chi la scrive, è di chi gli serve.

Pablo Neruda (Philippe Noiret): E Io non so dire quello che hai letto con parole diverse da quelle che ho usato. Quando la spieghi, la poesia diventa banale. Meglio delle spiegazioni, è l'esperienza diretta delle emozioni che può spiegare la poesia ad un animo disposto a comprenderla.

Mario: Voi volete dire allora [...] che il mondo intero [...] è la metafora di qualcosa?

Mario: Il tuo sorriso si espande come una farfalla.

Pablo Neruda: Molto meglio dire male qualcosa di cui si è convinti, che dire bene quello che vogliono farci dire gli altri!

SOGGETTO DI IL POSTINO

Liberamente ispirato al romando "Ardiente Paciencia di Antonio Skarmeta

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL POSTINO

AttoreRuolo
Philippe Noiret
Pablo Neruda
Massimo Troisi
Mario
Maria Grazia Cucinotta
Beatrice Russo
Renato Scarpa
Il Telegrafista
Linda Moretti
Donna Rosa
Anna Bonaiuto
Matilde
Mariano Rigillo
Di Cosimo

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL POSTINO

Oscar - 1996

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1996

  • Premio migliore colonna sonora originale per un film drammatico a Luis Enrique Bacalov
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a Michael Radford
  • Candidatura migliore attore protagonista a Massimo Troisi
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Anna Pavignano, Michael Radford, Furio Scarpelli, Giacomo Scarpelli, Massimo Troisi

David di Donatello - 1995

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1995

  • Premio migliore montatore a Roberto Perpignani
  • Candidatura miglior colonna sonora a Luis Bacalov
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Philippe Noiret
  • Candidatura migliore attore protagonista a Massimo Troisi
  • Candidatura migliore fotografia a Franco Di Giacomo

Nastri d'Argento - 1995

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1995

  • Premio miglior produttore a Mario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori
  • Premio migliore colonna sonora a Luis Bacalov
  • Premio nastro d'argento speciale a Massimo Troisi
  • Candidatura migliore fotografia a Franco Di Giacomo

BAFTA - 1996

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1996

  • Premio miglior film non in lingua inglese
  • Premio miglior regista a Michael Radford
  • Premio migliore colonna sonora a Luis Bacalov
  • Candidatura migliore attore protagonista a Massimo Troisi
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Anna Pavignano, Michael Radford, Furio Scarpelli, Giacomo Scarpelli, Massimo Troisi

SAG Awards - 1996

Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 1996

  • Candidatura miglior attore a Massimo Troisi
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV