New York 1953. William Lee (Peter Weller) scappa ad Interzone, una città fantastica dove regnano il caos e la violenza e dove tutte le sue allucinazioni prenderanno vita. David Cronenberg ("La mosca" e "Inseparabili") ha sceneggiato e diretto l'opera di William Burroughs, manifesto della letteratura beat. Guardalo subito su Prime Video
"A una prima e affrettata lettura "Il pasto nudo" potrebbe anche sembrare una condanna della cultura della droga, in realtà il colpo di scena finale rovescia la situazione rivelando che i mostri materializzati dalla coscienza inquieta di Burroughs sono ben poca cosa di fronte ad altri mostri, assai più ambigui e minacciosi: quelli dell'establishment, della normalità, delle istituzioni. Mostri che ingannano e schiavizzano l'uomo, destinandolo a un immenso campo di concentramento." (Enzo Natta, 'Famiglia Cristiana', 24 febbraio 1993)"Ci si annoia, e il reticolo di allusioni di cui il regista fa uso ingordo, resta nel limbo della mezza cultura." (Enzo Siciliano, 'L'Espresso', 7 febbraio 1993)
REVISIONE MINISTERO GENNAIO 1995
omonimo romanzo di William S. Burroughs
Attore | Ruolo |
---|---|
Peter Weller | William Lee |
Judy Davis | Joan Lee/Joan Frost |
Ian Holm | Toni Frost |
Julian Sands | Yves Cloquet |
Roy Scheider | Dr. Benway |
Joseph Scorsiani | Kiki |
Michael Zelniker | Martin |
Monique Mercure | Fadela |
Nicholas Campbell | Hank |