Il giro del mondo in 80 giorni è un film del 2004 diretto da Frank Coraci, ispirato all’omonimo romanzo di Jules Verne.
Phileas Fogg (Steve Coogan) è un brillante quanto strampalato scienziato, a dir poco sottovalutato dalla comunità scientifica del XIX secolo. Per dimostrare la sua genialità, Fogg decide di sfidare il presuntuoso Lord Kelvin (Jim Broadbent) e i membri dell’Accademia di Londra, scommettendo di poter compiere il giro del mondo in soli ottanta giorni. In caso di vittoria, Fogg otterrebbe l’agognato titolo di direttore dell’Accademia mentre in caso di insuccesso il suo laboratorio verrebbe completamente smantellato.
Insieme al fedele domestico Passepartout (Jackie Chan), Fogg organizza in fretta e furia l’itinerario che gli permetterà di fare il giro del globo. Giunti in Francia, i due avventurieri fanno la conoscenza dell’avvenente pittrice Madame La Roque (Cécile de France), che deciderà di accompagnarli nella loro emozionante missione.
Ben presto, tuttavia, Fogg e i due compagni di viaggio incapperanno in alcune disavventure. Kelvin, infatti, ha ordinato ai suoi scagnozzi di seguire lo scienziato per impedirgli di vincere la scommessa. Agli uomini del perfido lord, inoltre, si aggiungerà il determinato ispettore Fiz (Ewen Bremner) e un manipolo di uomini inviati dalla potente Fang (Karen Joy Morris) che inseguono Passepartout. Venuto a conoscenza della verità sul suo fedele servitore, Fogg non si lascerà abbattere e sarà ancora più determinato a compiere la sua impresa…
"Da Jules Verne ai Monty Python, passando per David Niven. Non si tratta di un bignami sulla storia del cinema, ma è decisamente un bel giro. Per l'esattezza, quello del mondo in 80 giorni. (...) Esattamente come Phileas Fogg, Coraci ha il coraggio di sperimentare. Ed è così che è riuscito a trasformare il popolare romanzo di Verne in una commedia che strappa più risate del previsto. Grazie anche al funambolico Jackie Chan, nei panni del servitore cinese Passepartout, e all'ex Monty Python John Cleese. Rispetto all'ormai corposissimo filone del comico involontario, con 'Il giro del mondo in 80 giorni', si è un passo avanti. Certo, non stiamo parlando di cinema-verità, ma non sempre le rivelazioni decisive avvengono attraverso la seriosità: ricordate Peter Pan?". (Roberta Bottari, 'Il Messaggero', 28 gennaio 2005)"Questa ricca versione Duemila di un'avventura che attraverso la smodata fantasia di Verne rappresentava le tensioni progressiste e la fede scientifica nella seconda metà del secolo XIX, storpia lo spirito originale in nome di un pretestuoso monumento alle cineserie e alla spettacolarità acrobatica di Jackie Chan, specialista in arti marziali e star di questo film nel ruolo di Passepartourt. Mentre l'esotismo che all'epoca aveva, sì, una radice colonialista ma conteneva anche valori di conoscenza, risulta svuotato e rinsecchito, forzatamente letto come profetica visione di tolleranza globale." (Paolo D'Agostini, 'la Repubblica', 28 gennaio 2005)"A 100 anni dalla morte di Verne, il cinema lo omaggia con un altro 'Giro del mondo in 80 giorni', avventura multinazionale di Frank Caraci coreografata, recitata e coprodotta dal manesco divo di Hong Kong Jackie Chan che si azzuffa in due scene di cazzotti. (...) Non si va per il sottile e il fuso orario salva il lieto fine: rispetto al 1873 del libro, oggi il mondo lo si gira in poche ore, ma ai ragazzi piacerà. Kathy Bates è la regina Vittoria e il principe-governatore della California Schwarzenegger fa una comparsata in acqua." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 29 gennaio 2005)"A 100 anni dalla morte di Verne, il cinema lo omaggia con un altro 'Giro del mondo in 80 giorni', avventura di Frank Coraci coreografata, recitata e coprodotta dal manesco divo di Hong Kong Jackie Chan che si azzuffa in due scene di cazzotti. Accompagna l'inventore sospettato della rapina in banca e la bella pittrice nell' inclusive tour che tocca Cina e India, Londra e Parigi. Rispetto al 1873 del libro, oggi il mondo lo si gira in poche ore, ma ai ragazzi piacerà." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 5 febbraio 2005)
Il film fu candidato ai Razzie Awards come ‘Peggior remake o sequel’.
Nella pellicola Owen e Luke Wilson interpretano due fratelli per la prima volta in tutta la loro carriera.
Il film è l’ultimo progetto cinematografico di Arnold Schwarzenegger prima di essere eletto Governatore della California.
Passepartout (Jackie Chan): Si accende con un fischio! Phileas Fogg (Steve Coogan): Doveva funzionare con un battito di mani, ma le mie mani erano troppo impegnate ma lavorare a quella: la macchina che farà volare l'uomo! Phileas Fogg: Secondo i mie calcoli potrei fare il giro del mondo in 80 giorni! Lord Kelvin (Jim Broadbent): Molto bene, Fogg. Facciamo una scommessa: se fallirete, non potrete mai più fare invenzioni! Phileas Fogg: Scriveremo la storia o moriremo provandoci. Phileas Fogg: I vostri sciocchi bracciali non mi impressionano... D'accordo, non sono così sciocchi! Principe Hapi (Arnold Schwarzenegger): Miss La Roche resta per diventare mia moglie, la moglie numero sette! Monique La Roche (Cécile de France): Voi avete sette mogli?! Principe Hapi: Una per ogni giorno della settimana, potrebbe piacervi il martedì?!
DAL ROMANZO OMONIMO DI JULES VERNE
Attore | Ruolo |
---|---|
Jackie Chan | Passepartout/Lau Xing |
Steve Coogan | Phileas Fogg |
Jim Broadbent | Lord Kelvin |
Cécile de France | Monique La Roche |
Ewen Bremner | Ispettore Fix |
Ian McNeice | Colonnello Kitchener |
Kathy Bates | Regina Vittoria |
John Cleese | Sergente Brizzolato |
Mark Addy | Capitano Del Piroscafo |
Karen Joy Mok | Generale Fang |
Arnold Schwarzenegger | Principe Hapi |
Rob Schneider | Barbone A San Francisco |
David Ryall | Lord Salisbury |
Roger Hammond | Lord Rhodes |
Luke Wilson | Orville Wright |
Owen Wilson | Wilbur Wright |
Perry Blake | Vincent Van Gogh |
Adam Godley | Sig. Sutton |
Robert Fyfe | Jean Michel |
Will Forte | Young Bobbie |
Daniel Hinchcliffe | Valletto Inglese |
Wolfram Teufel | Dignitario Belga |
Richard Branson | Uomo Dei Palloni |
Howard Cooper | Membro Dell'Accademia |
Michaël Youn | Direttore Galleria D'Arte |
Teerawat Mulvilai | Prigioniero |
Tsu-Wei Yin | Yi Yi |
Hu-Ma Yuan | Ti Pazzo |
Wai Ho Yuen | Wu |
John Keogh | Poliziotto Irlandese |
Eva Ebner | Pazza |
Ben Posener | Ingegnere Arrabbiato |
Michael Hoenher | Frenatore Arrabbiato |
George Inci | Soldato Turco |
Weerathum Wechairuksakul | Poliziotto |
Shivesh Ramchandani | Indiano |
Sirinthorn Ramchandani | Indiana |
Chris Watkins | Ufficiale Inglese |
Kengo Watanabe | Agente Incatenato |
Maggie M. Quigley | Agente |
Poon Yin Chi | Madre Di Lau Xing |
Yotaka Cheukaew | Jing Da Piccolo |
Sammo Hung | Wong Fei Hung |
Parsit Wongrakthai | Ting |
Daniel Wu | Bak Mei |
Jindarak Satjatepaporn | Poliziotto Del Villaggio |
Natalie Denise | Sperl |
Roxanne Borski | Ragazzina |
Ruei Che Chang | Yuen |
David Choi Chao | Xing |
Wah Chiu Ho | Serpente |
Donald Theerathada | Ho |
Wai Luen Tuen | Lung |
Frank Coraci | Pedone Arrabbiato |
Kit West | Membro Dell'Accademia |
Patrick Paroux | Bigliettaio Francese |
Tom Strauss | Membro Dell'Accademia |