Eddie Felson commercia in liquori, ma fino a venti anni prima al biliardo come lui ce n'erano pochi. Da allora non ha più impugnato la sua amatissima stecca. Una sera, in una fumosa sala da gioco, individua in Vincent Lauria un giovane un pò spaccone dalle qualità eccezionali. Vincent gira gli States con Carmen, la sua ragazza, vince con allegria, ma è troppo impetuoso e gli mancano riflessività e certe malizie. I due fanno un accordo: gireranno da quel momento insieme da una località all'altra ed Eddie provvederà a tutta l'organizzazione, riservandosi il 60% delle vincite del ragazzo. Questi dovrà però apprendere molto, soprattutto imparando anche a saper perdere al momento giusto, per attirare al suo biliardo competitori ben forniti di quattrini. Tra fortune opportunamente cercate ed alternate, il trio viaggia e Eddie incassa: l'esperienza dell'uno equilibra il candore e l'impeto dell'altro. In un grande torneo tra campioni, Vincent mette in pratica gli insegnamenti del maestro e ormai inseguirà da solo mete ambiziose, stimolato da Carmen, per la quale ormai sono la fama e i dollari che contano, mentre Eddie rappresenta un momento superato. Eddie però ha ritrovato la fiducia in se stesso e, inforcando un paio di occhiali da presbite, ricomincia con pazienza quasi da zero, allenandosi come un novizio con rinnovato entusiasmo. Serie tv, Show e Film su NOW!
"Una bella sfida fra la vecchia scuola di Paul Newman e il giovane Tom Cruise mediata dal regista Martin Scorsese". ("Tv Sorrisi e canzoni") "Non è un bellissimo film ma è un film di successo. Con la sua adolescenziale e esuberante arroganza da Bruce Lee della stecca Tom Cruise è perfetto ma, come eccitato dal confronto, Newman trova un infallibile grinta". (Laura e Morando Morandini, "Telesette") "Una grande interpretazione di Paul Newman, che riprende il personaggio di Eddi e Felson a venticinque anni di distanza da "Lo spaccone" di Robert Rossen. L'oscar che avrebbe meritato ieri gli è stato assegnato oggi. Anche il film è meno grande del precedente, con il moralismo di Scorsese sempre in agguato e un confronto generazionale abbastanza prevedibile. Comunque, un film di buona scuola". (Francesco Mininni. "Magazine italiano tv")
SEGUITO IDEALE DE "LO SPACCONE" DEL 1961.OSCAR PER MIGLIOR ATTORE A PAUL NEWMAN (1986).
TRATTO DAL ROMANZO DI WALTER TEVIS
Attore | Ruolo |
---|---|
Paul Newman | Eddie Felson |
Tom Cruise | Vincent Lauria |
Mary Elizabeth Mastrantonio | Carmen |
Helen Shaver | Janelle |
John Turturro | Julian |
Forest Whitaker | Amos |
Elizabeth Bracco | Diane |
Bill Cobbs | Orvis |
Robert Agins | Earl |
Alvin Anastasia | Kennedy |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1987
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1987