Gli eroi della domenica

Gli eroi della domenica

Voto del pubblico
Valutazione
1.5 di 5 su 2 voti
Genere: Commedia
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 98 min
Distribuzione: DEAR CINERIZ - MONDADORI VIDEO (IL GRANDE CINEMA)
Gli eroi della domenica è un film di genere commedia del 1952, diretto da Mario Camerini, con Raf Vallone e Marcello Mastroianni. Durata 98 minuti. Distribuito da DEAR CINERIZ - MONDADORI VIDEO (IL GRANDE CINEMA).

TRAMA GLI EROI DELLA DOMENICA

Una squadra di calcio deve giocare nell'ultima partita di campionato per ottenere una definitiva classifica. Dirigenti e tifosi confidano soprattutto nel centro-attacco Bardi, campione di gran classe. Il giorno prima dell'incontro, Bardi riceve la visita della sua amante, Laura, che lo esorta a non impegnarsi a fondo lasciando che la sua squadra sia battuta. Se farà così, avrà una ricompensa di tre milioni che potranno godersi insieme. Indignato, Bardi scaccia Laura. Al colloquio ha assistito involontariamente un ragazzetto e Bardi lo prega di serbare il segreto. La mattina dell'incontro, Bardi si reca da un medico per sottoporsi ad un esame radiografico, ma il medico è costretto ad affidarlo ad un assistente. All'ora stabilita, Bardi scende in campo coi suoi ma i tiri del centro-attacco risultano imprecisi e il primo tempo finisce col vantaggio degli avversari. Nell'intervallo incontra il ragazzetto e nei suoi occhi crede di vedere l'ombra di un dubbio. Intanto giunge il medico che, in base ai risultati dell'esame, l'invita a non riprendere la partita. Benchè sofferente, Bardi raccoglie le sue energie e con eroico sforzo riesce ad assicurare la vittoria della sua squadra. Alla fine cade a terra sfinito: non giocherà più, ma si riavrà e troverà conforto nell'amore di una brava ragazza.

CRITICA DI GLI EROI DELLA DOMENICA

"La materia è sviluppata secondo uno scrupoloso ossequio al luogo comune, in un salomonico connubio di fumettistico patetismo e di facile comicità. L'epidermico mestiere di Camerini salva, tuttavia, per lo meno qualche apparenza", (Giulio Cesare Castello, "Cinema", 105, 15 marzo 1953)"Il lavoro che denuncia e condanna le losche speculazioni sul gioco del calcio ha intenti positivi. (...) La vicenda è alquanto artificiosa: ma l'esperta regia, l'abile montaggio, l'inserzione di episodi collaterali, l'efficace interpretazione rendono il film interessante." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 33, 1953)

CURIOSITÀ SU GLI EROI DELLA DOMENICA

- GIRATO NEGLI STABILIMENTI DELLA TITANUS.- CONSERVAZIONE DEL POSITIVO INFIAMMABILE ALLA CINETECA NAZIONALE, POSITIVO NON INFIAMMABILE ALLA CINETECA DI LOSANNA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GLI EROI DELLA DOMENICA

Attore Ruolo
Raf Vallone
Gino Bardi
Marcello Mastroianni
Carlo Vagnetti
Cosetta Greco
Mara
Elena Varzi
Mariolina
Franco Interlenghi
Marini
Paolo Stoppa
Nipote di zia Carolina
Gianni Cavalieri
Nipote di zia Carolina
Ada Dondini
Zia Carolina
Erno Crisa
Stefano
Sandro Ruffini
Medico
Franca Tamantini
Annetta
Carlos Lamas
Fidanzato di Annetta
Maria Pia Trepaoli
Carmela
Enrico Viarisio
Radiocronista
Marisa Merlini
Lucy
Galeazzo Benti
Il corteggiatore
Guido Martufi
"Lenticchia"
Alma Giusi
Renée
Guglielmo Barnabò
Presidente Società
Florindo Stocchi
Dott. De Michellis
Vittorio Pozzo
Se stesso
Calciatori Milano
Se stessi
Tertù Sandborg
Maritza
Giovanna Scotto
Madre Di Bardi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming