Raf Vallone
Locandina Raf Vallone

Raf Vallone

Attore  
NASCE A: TROPEA (ITALIA)
NASCE IL: 17/02/1916
49 Anni di carriera
62 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Raf Vallone, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI RAF VALLONE

Nasce a: TROPEA (ITALIA)
Nasce il: 17/02/1916
Muore a: ROMA
Muore il: 31/10/2002

BIOGRAFIA DI RAF VALLONE

Attore. Dopo aver trascorso l'infanzia a Tropea, con la famiglia si stabilisce a Torino, dove si laurea in Lettere e in Giurisprudenza. Contemporaneamente intraprende l'attività di calciatore, entrando a far parte della rosa del Torino, poi entra a "L'Unità" come redattore. Fa anche i primi passi nel teatro debuttando nel 1946 al Teatro Gobetti di Torino con "Woyzek" di George Buchner, per la regia di Vincenzo Ciaffi. Il regista De Santis lo vede recitare Garcia Lorca e lo sceglie per affidargli il ruolo maschile in "Riso Amaro" (1949). L'anno successivo è in "Il cammino della speranza" di Pietro Germi, grazie al quale si impone all'attenzione fra gli attori del Neorealismo. Nel 1953 appare in "Teresa Raquin" di Marcel Carné; Vallone ha ormai acquisito un buon prestigio internazionale, in Francia specialmente, dove è spesso presente a teatro. Nel 1958 Arthur Miller lo vede al teatro Antoine di Parigi interpretare il suo dramma "Uno sguardo dal ponte" e lo impone al regista Sidney Lumet per la riduzione cinematografica, con la quale Vallone vince nel 1962 il David di Donatello per la migliore interpretazione maschile. Nel 1963 è in "Il cardinale" di Otto Preminger e l'anno seguente è Marino Bello in "Jean Harlow, la donna che non sapeva amare " di Gordon Douglas. Vallone è ormai un divo internazionale, molto apprezzato in Europa come a Hollywood (è uno dei pochi italiani dell' Academy Award, l'associazione che attribuisce i premi Oscar). Dagli anni '80 in poi dirada il suo impegno sui set e si dedica soprattutto alla regia teatrale: una delle sue ultime interpretazione sullo schermo è quella del Papa Giovanni Paolo I in "Il Padrino - Parte III" del 1990. Nel 2001 pubblica la sua autobiografia "L'alfabeto della memoria" edito da Gremese. E' stato sposato per cinquant'anni con l'attrice Elena Varzi (conosciuta nel 1950 sul set di "Il Cristo proibito" di Curzio Malaparte) dalla quale ha avuto la figlia Eleonora e i gemelli Saverio e Arabella.

I FILM PIÙ RECENTI DI RAF VALLONE

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI RAF VALLONE

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA RAF VALLONE

Film Ruolo
Il Padrino - Parte III
Cardinal Lamberto
IL POTERE DEL MALE
Direttore Della Fabbrica
IL MAGNATE GRECO
Spyros Tomasis
L'ALTRA FACCIA DI MEZZANOTTE
Konstantin Demeris
Operazione Rosebud
George Nikolaos
TOCCARLO... PORTA FORTUNA
Gen. Peruzzi
Onora il padre
Joseph Bonnano
4 Tocchi di campana
Francisco Alvarez
La morte risale a ieri sera
Berzaghi
Lettera al Kremlino
Fabbricante Pupazzi
Un colpo all'italiana
Altabani
LA FUGA DI MAREK
Victor
SE TUTTE LE DONNE DEL MONDO...
Ardonian
JEAN HARLOW, LA DONNA CHE NON SAPEVA AMARE
Marino Bello
UNA VOGLIA DA MORIRE
Suo Marito
Cinque per la gloria
Roberto Rocca
Il Cardinale
Card.Alfeo Quarenghi
Uno sguardo dal ponte
Eddie Carbone
El Cid
Conte Ordóñez
La ciociara
Giovanni

PREMI E RICONOSCIMENTI PER RAF VALLONE

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming