Effetti collaterali, film diretto da Steven Soderbergh, segue le vicende di Emily Taylor (Rooney Mara). Dopo quattro anni di detenzione per frode, suo marito Martin (Channing Tatum) torna finalmente a casa, ma per la donna quel momento segna l’inizio di una pesante depressione. Dopo un fallito tentativo di suicidio, Emily viene ricoverata in ospedale e affidata alle cure dello psichiatra Jonathan Banks (Jude Law). Dopo un confronto con la dottoressa Victoria Siebert (Catherine Zeta-Jones), la quale aveva avuto la donna come paziente nel passato, il medico si convince a prescrivere a Emily l’Ablixa, un nuovo farmaco da poco immesso nel mercato. La medicina sembra migliorare la sua condizione clinica, sebbene inizi a soffrire di frequenti episodi di sonnambulismo come effetto collaterale.
La situazione precipita quando la donna uccide nel sonno il marito, accoltellandolo a morte. Emily però non viene condannata dal tribunale poiché non era cosciente delle sue azioni, viene invece ricoverata in una clinica di salute mentale. Intanto il dottor Banks si trova a dover combattere con i sensi di colpa per aver contribuito alla morte di un uomo e una carriera praticamente distrutta. Nonostante ciò, decide di iniziare una serie d’indagini per capire meglio le dinamiche del delitto: ciò che scopre è una verità inquietante...
Il regista ha dichiarato di essersi ispirato al cult Attrazione fatale (1987) per realizzare il film.
Attore | Ruolo |
---|---|
Rooney Mara | Emily Taylor |
Channing Tatum | Martin Taylor |
Jude Law | Dott. Jonathan Banks |
Catherine Zeta-Jones | Dott.ssa Victoria Siebert |
Vinessa Shaw | Dierdre Banks |
David Costabile | Carl |
Mamie Gummer | Kayla |