Cocainorso

Cocainorso

( Cocaine Bear )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.7 di 5 su 49 voti

Al cinema dal: 20 aprile 2023
Anno: 2023
Paese: USA
Durata: 95 min
Data di uscita: 20 aprile 2023
Distribuzione: Universal Pictures
Cocainorso è un film di genere thriller, drammatico, commedia del 2023, diretto da Elizabeth Banks, con Keri Russell e O’Shea Jackson Jr.. Uscita al cinema il 20 aprile 2023. Durata 95 minuti. Distribuito da Universal Pictures.
Data di uscita: 20 aprile 2023
Genere: Thriller, Drammatico, Commedia
Anno: 2023
Paese: USA
Durata: 95 min
Distribuzione: Universal Pictures
Sceneggiatura: Jimmy Warden
Fotografia: John Guleserian
Montaggio: Joel Negron
Produzione: Lord Miller Productions, Brownstone Productions

TRAMA COCAINORSO

Cocainorso, film diretto da Elizabeth Banks, è ispirato agli eventi accaduti nel 1985 in Kentucky. Racconta di un orso che ha trovato un borsone contenente oltre 30 kg di cocaina, piovuto letteralmente dal cielo e precipitato nel suo habitat. La droga apparteneva ad Andrew Thornton, un narcotrafficante, un tempo agente della narcotici, che aveva preso il volo dalla Colombia con il prezioso bottino. Peccato che il piccolo aereo, durante il volo, sia andato in avaria e Thornton si sia visto costretto a lanciare il borsone e paracadutarsi fuori dal velivolo.
La cocaina del valore di 15 milioni di dollari è stata rinvenuta da un povero orso bruno che, ignaro del contenuto, ha pensato bene di mangiarla.
E così, un gruppo stravagante di poliziotti, criminali, turisti e adolescenti si ritrovano in una foresta della Georgia, dove un predatore enorme di 230 chili ha appena ingerito una quantità impressionante di cocaina e si aggira infuriato in cerca di altra droga... e di sangue.

Cocainorso
2 Foto
Cocainorso
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU COCAINORSO

Arriva sul grande schermo la storia, tra l’altro vera, di un orso (Cokey) che ingerisce per sbaglio della cocaina piovuta letteralmente dal cielo e inizia ad avere strani comportamenti. Elizabeth Banks firma la regia di questa commedia nera, dopo essersi proposta per dirigere Thor: Ragnarok senza essere, però, mai stata richiamata. Prima di accettare il lavoro, ha riflettuto molto: “Cocainorso rappresenta un rischio davvero enorme. Potrebbe tranquillamente mettere la parola ‘Fine’ alla mia carriera” - ha confessato. Intanto, però, dal set la regista ha portato a casa un souvenir: la testa dell’orso, che custodisce gelosamente nel suo studio. Tra tutte le scene, ha raccontato di aver avuto delle perplessità nel girarne una in particolare: quella in cui i bambini provano la droga. “Ne abbiamo parlato a lungo, abbiamo pensato di aumentare l’età di quei personaggi. Alla fine abbiamo detto: Ragazzi, devono essere dei dodicenni. Era per mostrare la loro innocenza messa alla prova” - ha spiegato. Dopo la fine delle riprese, ha parlato già di un sequel, intitolato probabilmente Cocaine Shark e legato alla notizia del ritrovamento di alcune tonnellate di cocaina al largo dell'Oceano Pacifico. Il nuovo progetto, secondo la Banks, dovrà avere una sceneggiatura valida come il primo e non dovrà mai essere paragonato a Lo squalo di Spielberg. A quest’ultimo, però, si è ispirata per la regia di Cocainorso, nella fattispecie a Jurassic Park. Nel cast c'è Ray Liotta (Syd Dentwood), star di Quei bravi ragazzi e Abuso di potere, scomparso durante la fase di montaggio del film. L’ultimo giorno sul set l’attore ha fatto un lungo discorso commovente a tutta la squadra. La regista ha raccontato di come Liotta fosse entusiasta della parte e di come non si fosse mai tirato indietro durante le riprese. Al suo fianco Alden Ehrenreich (Marty), che ha descritto la pellicola folle e selvaggia, dolce, bizzarra e diversa da tutti le altre. E ancora Jesse Tyler Ferguson, Margo Martindale e Keri Russell. Dentro il costume dell’orso, quando non è stato riprodotto digitalmente, c’è l’abilità di Allan Henry, che a detta della Banks sapeva camminare perfettamente come un quadrupede usando le protesi.

Cocainorso rappresenta un rischio davvero enorme. Potrebbe tranquillamente mettere la parola ‘Fine’ alla mia carriera (Elizabeth Banks).

CRITICA DI COCAINORSO

Nel titolo, Cocainorso, c'è più o meno già tutto il senso, il contenuto, il tono del film. Personaggi stralunati e strampalati alle prese con eventi ancora più assurdi, tra mamme in cerca dei figli, ranger innamorate, spacciatori in cerca del bottino e strani vandali che si fanno chiamare Doochamps.
Alternando ritmi e modi delle stoner comedy a momenti di ridicola ultraviolenza pulp e adrenaliniche accelerazioni, Elizabeth Banks e soci rimestano nel creature feature più basso come nell'inevitabile riferimento al cinema amblinan-spielberghiano degli anni Ottanta, toccano la materia del trash e quella del cult: come quando fanno tirare alla loro orsa una linea da una gamba amputata.(Federico Gironi - Comingsoon.it)
Cocainorso: leggi la nostra recensione completa del film

CURIOSITÀ SU COCAINORSO

Il film è ispirato un evento realmente accaduto, riportato nel 1985 dal New York Times.

È l'ultimo ruolo cinematografico interpretato da Ray Liotta, deceduto il 26 maggio 2022, esattamente una settimana dopo aver registrato le sue battute in post-produzione. Il film, infatti, è dedicato all'attore.

Il vero "cocainorso", soprannominato scherzosamente "Pablo Escobear", è in mostra a Lexington, in Kentucky, al KY for KY Fun Mall.

Il film è stato girato in Irlanda nell'estate del 2021.

L'orso nel film è femmina, mentre quello reale era maschio.

La coppia che fa un'escursione all'inizio del film si chiama Olaf ed Elsa, ma non si sa se sia un riferimento voluto a Frozen.

FRASI CELEBRI DI COCAINORSO

Dal Trailer Italiano del Film:

Voce off: Milioni di dollari di cocaina sono piovuti stamani dal cielo a Knoxville, nel Tennessee.

Sari (Keri Russell): Cerco mia figlia!
Ranger Liz (Margo Martindale): Il bosco è un posto pericoloso.

Syd (Ray Liotta): Un bel po' di cocaina è andata, devi recuperarla!

Eddie (Alden Ehrenreich): L'orso è strafatto di cocaina! Un orso si è fatto di cocaina!

Henry (Christian Convery): Sei al sicuro, gli orsi non si arrampicano.
Peter (Jesse Tyler Ferguson): Certo che lo fanno!

Henry: È una di quelle cose che ti restano impresse per sempre.

FOCUS SU COCAINORSO

Elizabeth Banks esordisce al cinema come regista in Comic Movie (2013), un film commedia a episodi diretto da diversi nomi di Hollywood. È con Pitch Perfect 2 (2015), musical comico, che la Banks dirige, produce e recita. Nel 2019 è la volta di Charlie's Angels: anche qui la donna è dietro e davanti alla cinepresa, recitando insieme a Kristen Stewart, Naomi Scott ed Ella Balinska. In Cocainorso (2023), invece, decide di non interpretare alcun personaggio.
Prima di dedicarsi alla regia, la star di Pittsfield ha avuto una lunga carriera da attrice. Recita in alcune serie televisive, come Sex and the City e Law & Order, con parti non di rilievo. Al cinema arriverà nel 1999 con L’escluso di Carlo Gabriel Nero e Shaft (2000) di John Singleton con Samuel L. Jackson. Due anni dopo entra a far parte del cast di Spider-Man (2002) diretto da Sam Raimi. Il primo ruolo da protagonista arriva nel 2003 con il film drammatico The Trade diretto da Thomas Halikias.
Da allora Banks alterna ruoli comici a parti più impegnate: da Scrubs (2006-2009) a Che cosa aspettarsi quando si aspetta (2012), da Hunger Games (2012) a Imbattibile (2006), da The Sisters - Ogni famiglia ha i suoi segreti (2005) a Slither (2006), da L'angelo del male - Brightburn (2019) a Call Jane (2022).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI COCAINORSO

Attore Ruolo
Keri Russell
Sari
O’Shea Jackson Jr.
Daveed
Christian Convery
Henry
Alden Ehrenreich
Eddie
Jesse Tyler Ferguson
Peter
Brooklynn Prince
Dee Dee
Isiah Whitlock Jr.
Bob
Kristofer Hivju
Olaf
Hannah Hoekstra
Elsa
Aaron Holliday
Kid (Stache)
Margo Martindale
Ranger Liz
Ray Liotta
Syd
Ayoola Smart
agente Reba
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming