Cinque poveri in automobile

Cinque poveri in automobile

Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 3 voti
Regista: Mario Mattoli
Genere: Comico, Commedia
Anno: 1952
Paese: Italia
Durata: 97 min
Distribuzione: DOCUMENTO FILM
Cinque poveri in automobile è un film di genere comico, commedia del 1952, diretto da Mario Mattoli, con Eduardo De Filippo e Aldo Fabrizi. Durata 97 minuti. Distribuito da DOCUMENTO FILM.

TRAMA CINQUE POVERI IN AUTOMOBILE

Un cocchiere, una comparsa cinematografica, un conducente ed un facchino d'albergo acquistano in società un biglietto della lotteria e vincono un'automobile di lusso. Decidono di rivendere l'automobile e dividersi il ricavato, ma prima ciascuno di loro vuole tenerla per un giorno. Durante il breve tempo concessogli, ognuno cerca naturalmente di realizzare il suo più profondo desiderio. La comparsa, che si crede una grande attrice, cerca soltanto di riconquistare l'affetto della figlia e del genero e vi riesce; il conducente, preso dal desiderio di farsi ammirare da un collega, va incontro a varie disavventure e passa una giornata terribile; il cocchiere vorrebbe umiliare un antico compagno che molti anni prima gli ha portato via la donna amata, ma lo vede così malridotto che ne sente compassione; dopo una strana avventura galante, dovuta ad un malinteso, il facchino conquista il cuore della giovane cameriera, da lui timidamente corteggiata. Venduta l'automobile, una quota andrà ad un quinto povero, un disoccupato, con il quale i vincitori decidono di dividere il ricavato della vendita. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI CINQUE POVERI IN AUTOMOBILE

"Cesare Zavattini pose mano al soggetto di 'Cinque poveri in automobile' nel 1934 [...].Oggi a diciott'anni di distanza dalla primitiva stesura, i 'Cinque poveri in automobile' hanno imboccato la via dello schermo ad opera del regista Mattoli [...] con un finale rimaneggiato e più sorridente di quello immaginato allora da Zavattini [...]. Mattoli avrebbe dovuto collegare e fondere i diversi apologhi che formano il film in modo da conferire loro un'unità narrativa e, almeno, una parvenza di credibilità anche sociale. Gli episodi corrono invece su piani di fortissimo dislivello, affidati più che altro all'impegno e alla serietà degli attori che li interpretano". (Tino Ranieri, Rassegna del Film, n. 9, Dicembre 1952).

CURIOSITÀ SU CINQUE POVERI IN AUTOMOBILE

- GIRATO A CINECITTA'.- AIUTO REGIA: ROBERTO CINQUINI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CINQUE POVERI IN AUTOMOBILE

Attore Ruolo
Eduardo De Filippo
Eduardo Moschettone
Aldo Fabrizi
Cesare Baroni
Titina De Filippo
Mariù Palombella
Walter Chiari
Paolo
Isa Barzizza
Cicci
Aldo Giuffré
Padella
Hélène Rémy
Gina
Laura Carli
La contessa
Pietro Carloni
Fabio Mazzetti
Mario Pisu
Titolare dell'autosalone
Bruno Lanzarini
Umberto
Arnoldo Foà
Alfredo
Gianni Cavalieri
Gino Pranzi
Carlo Romano
Rodolfo
Nando Bruno
Battista
Luisa Poselli
Antonietta
Silvana Jachino
La segretaria dell'autosalone
Raimondo Vianello
Maggiordomo
Alberto Talegalli
Clemente
Alberto Sorrentino
Padre ansioso
Belle Tildy
Signora del '39'
Italia Marchesini
Comparsa
Enzo Garinei
Cameriere
Gina Mascetti
Barista
Mario Feliciani
Parrucchiere
Alida Cappellini
Bambina
Giulio Calì
Stalliere
Mario Castellani
Regista
Ughetto Bertucci
Posteggiatore
Cesare Bettarini
Medico
Luigi Cimara
Investito
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming