Cattivissimo Me 3 è un film d'animazione del 2017 diretto da Kyle Balda e Pierre Coffin.
Gru (voce originale di Steve Carell, voce italiana di Max Giusti) e Lucy (voce originale di Kristen Wiig, voce italiana di Arisa) stanno finalmente insieme e lavorano per la Lega Anticattivi, finché non subentra una nuova e spietata direttrice che li licenzia per non essere riusciti a catturare e a impedire che rubasse un prezioso diamante il nuovo ricercatissimo cattivo Balthazar Bratt (voce italiana di Paolo Ruffini), ex bambino prodigio e protagonista di una serie cult anni Ottanta, poi caduto in disgrazia a causa della pubertà.
Come se non bastasse, il Dottor Nefario si congela con della carbonite e i Minions si dimettono, poiché Gru non vuole tornare alla vita di supercattivo. Quest'ultimo inoltre viene sorpreso da una sconvolgente notizia: ha un fratello gemello, da cui è stato diviso quando i genitori si sono separati, pattuendo che ognuno si prendesse cura di uno di loro.
Ecco che entra in scena Dru, uguale a Gru - se non fosse per una montagna di soldi ereditati dal padre, proprietario di un enorme allevamento di maiali nell'isola di Freedonia e per una folta chioma bionda - che cerca di convincere il fratello a insegnargli a essere cattivo, svelandogli che quella era sempre stata l'attività segreta del papà.
Intravedendo la possibilità di vendicarsi di Bratt, Gru accetta la proposta e mette in piano un atto per assaltare la fortezza del nemico. Questo gli permetterà di recuperare il prezioso diamante rubato e di riacquistare la sua reputazione. Bratt però si infuria e decide di passare al contrattacco, colpendo l'avversario negli affetti e rapendo Lucy e le bambine Agnes, Margo ed Edith. Gru dovrà fare appello a tutte le sue doti di supercattivo per mettere in salvo le sue amate e sconfiggere una volta per tutte il suo acerrimo nemico.
Ora sono cattivissimi in due, da quando Gru ha scoperto di avere un gemello uguale a lui, ma con ardito capello biondo e seducente perfidia, dal nome Dru. In realtà nel corso del secondo capitolo della saga di Cattivissimo me Gru era passato al lato nobile della forza, con l'adorata Lucy a spingerlo verso il bene, oltre alle figlie adottive. In questo terzo capitolo la natura genetica della sua perfidia lo spingerà di nuovo verso territori cupi e malvagi. I Minions, reduci da un film tutto per loro, non resteranno certo a guardare, così come un nuovo antagonista, cattivo fra i cattivi, Balthazar Bratt, bambino prodigio rimasto con atteggiamenti e abbigliamento agli anni 80, che ha la voce in originale del co-creatore di South Park Trey Parker, doppiato in italiano di Paolo Ruffini. Parlando del cast di voci, sono ovviamente confermati in questo nuovo capitolo Steve Carell, per l'originale di Gru e Dru, in italiano Max Giusti, e Arisa, che presta voce nella nostra versione alla Lucy nobilitata negli States da Kristen Wiig. La sceneggiatura è affidata agli stessi autori dei primi due film, Cinco Paul and Ken Daurio.
Per la prima volta la regia è firmata da Piere Coffin, ma non da Chris Renaud, impegnato negli ultimissimi anni con il film dedicato interamente ai Minions e Pets - Vita da animali, successo dello scorso anno da 875 milioni di dollari in tutto il mondo.
La saga di Cattivissimo me è nata nel 2010 come collaborazione fra la tradizione francese nell'animazione rappresentata da Coffin (anche voce dei buffi Minions, scagnozzi gialli di Gru) e la Illumination Entertainment, diventata con la spinta del presidente e produttore Chris Meledandri la filiale d'animazione CGI del colosso Universal. L'arrivo del primo Despicable me, in italiano Cattivissimo me, fu un successo tanto roboante quanto inatteso: costato 69 milioni di dollari, ne ha incassati più di mezzo miliardo al box office in tutto il mondo. La Illumination ha poi realizzato Hop (2011), Lorax - il guardiano della foresta (2012), Cattivissimo me 2 (2013), Minions (2015), Pets - Vita da animali (2016) e Sing (2016), e in futuro già si annuncia un sequel tutto per i Minions, Pets 2 e Sing 2.
Insomma, in soli sette anni la Illumination/Universal è diventata una temibile concorrente per la Pixar e la Dreamworks Animation, arricchendo sempre di più la proposta di film d'animazione per famiglie, genere che non sembra conoscere crisi.
Per riconoscere il contributo francese alla serie Cattivissimo Me 3 (La cui uscita nei cinema in Italia è prevista per il 24 agosto 2017), ottavo film Illumination e primo girato in formato panoramico 2.39:1, è stato presentato in anteprima mondiale all'Annecy International Animated Film Festival il 14 giugno 2017.
Più che un film, Cattivissimo Me 3 è un parco a tema da attraversare seduti in poltrona al cinema. Con tutta la famiglia, per identificarsi e divertirsi con la famiglia presente sullo schermo, abbastanza varia e allargata da garantire l'immedesimazione a chiunque. Lo spazio tra i personaggi è calibrato con cura, ma l'accontentare il pubblico sembra essere più importante di un racconto coeso. Si sente inoltre la necessità di un passo avanti ulteriore per entusiasmare davvero, modificando le dinamiche interne tra i personaggi in modo deciso: più che un'evoluzione, Dru rappresenta un reboot di Gru, un po' sacrificato nel suo buonismo. (Domenico Misciagna)
Leggi la recensione completa di Cattivissimo Me 3
Cattivissimo me 3 è il terzo capitolo della fortunata saga iniziata nel 2010 con Cattivissimo me e proseguita nel 2013 con Cattivissimo me 2.
Il regista Pierre Coffin è anche il doppiatore dei Minions.
Il film ha ottenuto uno straordinario successo al botteghino, incassando più di un miliardo di dollari in tutto il mondo.
Mamma di Gru: Qualche tempo dopo che nasceste tu e tuo fratello, vostro padre e io divorziammo, ci prendemmo un figlio per uno. A me è toccata la seconda scelta! Dru: Io portato qui per continuare attività di famiglia, cattiveria è in tuo sangue! Dru: Dai, torna a essere cattivo! Agnes: Guarda, il corno di un unicorno! Uomo: Io ne ho visto uno. Agnes: Era... morbidoso? Uomo: Era molto morbidoso, che io poteva morire!
Attore | Ruolo |
---|---|
Max Giusti | Gru/Dru (voce italiana) |
Arisa | Lucy (voce italiana) |
Paolo Ruffini | Balthazar Bratt (voce italiana) |
Kristen Wiig | Lucy (voce originale) |
Steve Carell | Gru/Dru (voce originale) |