Bridget Jone’s Baby è un film del 2016 diretto da Sharon Maguire, terzo capitolo della saga cinematografica che ha come protagonista Bridget Jones (Renée Zellweger). L’impacciata eroina moderna è nuovamente alle prese con i suoi drammi amorosi. Dopo aver messo fine alla sua relazione con Mark Darcy (Colin Firth), Bridget decide di dedicarsi completamente alla carriera e al lavoro. Nonostante la donna sia riuscita a perfezionare il suo aspetto, lasciandosi alle spalle lo stile trasandato e i chili in eccesso, la vita continua a farle contemplare la sua solitudine. Grazie all’insistenza dell’amica Miranda (Sarah Solemani), Bridget si concede un weekend all’insegna della musica e dell’alcol, durante il quale incontra l’affascinante Jack Qwant (Patrick Dempsey). L’uomo è conquistato dalla sua spontaneità e, dopo una serie di malintesi esilaranti, i due trascorrono una notte di passione. Il weekend successivo, Bridget incontra Darcy, alle prese con un eclatante caso che richiama l’attenzione mediatica.
L’ex coppia non riesce a nascondere i propri sentimenti e i due si concedono un’ultima notte insieme. Quello che sembrerebbe un dilemma amoroso, tuttavia, si trasforma in un vero e proprio rompicapo quando Bridget scopre di essere incinta. Fino alla data del concepimento, tuttavia, le sarà impossibile determinare la paternità, se non vuole rischiare di compromettere la salute del nascituro. Nonostante la complicità della dottoressa Rawlings (Emma Thompson), Mark e Jack scoprono il segreto di Bridget. Inaspettatamente, Jack si dimostra premuroso ed estremamente interessante, tanto da mettere in crisi i sentimenti che la donna nutre da sempre per Darcy. A Bridget non resta che sperare che l’uomo che ama sinceramente sia anche il padre di suo figlio. Ma per quale dei due uomini batte il suo cuore?
Il 28 febbraio 1995, il quotidiano britannico The Independent pubblica una rubrica piccola e senza pretese curata dall'allora sconosciuta autrice Helen Fielding. È scritta dal punto di vista di una ragazza single di nome Bridget Jones (età: 32 anni, peso: circa 60 kg), che vive e lavora a Londra. La rubrica guadagna rapidamente popolarità, e il nome di Bridget diventa familiare, facendo piovere offerte alla sua ideatrice. Nell’arco di dieci anni, le rubriche dei quotidiani su Bridget Jones ad opera della Fielding, sono diventate due romanzi best-seller e tre film campioni d’incassi ai botteghini internazionali.
Terzo capitolo dell'acclamata commedia con protagonista Renée Zelleweger dopo Il Diario di Bridget Jones e Che pasticcio, Bridget Jones!.
La regista volle girare tre finali differenti per il film. Nessuno degli attori sapeva quale sarebbe stato scelto tra i tre, prima del debutto della pellicola nei cinema.
Il diario su cui Bridget Jones è solita annotare i suoi sentimenti è stato rimpiazzato da un moderno iPad. Bridget Jone’s Baby è il primo film girato da Renée Zellweger dopo sei anni trascorsi lontano dal set.
Attore | Ruolo |
---|---|
Renée Zellweger | Bridget Jones |
Colin Firth | Mark Darcy |
Patrick Dempsey | Jack Qwant |
Jim Broadbent | papà Bridget |
Celia Imrie | Una Alconbury |
James Callis | Tom |
Sally Phillips | Shazza |
Enzo Cilenti | Gianni |
Gemma Jones | mamma Bridget |