Blade Runner è un film di fantascienza del 1982, diretto da Ridley Scott, liberamente ispirato ad un romanzo del 1968, Il cacciatore di androidi, di Philips K. Dick. Il film é ambientato in una desolante Los Angeles collocata nel futuro, nel 2019, dove una società, la Tyrrel Corporation, ha sviluppato un ardito programma: la creazione di androidi, esseri sintetici completamente simili agli umani, ma dotati di capacità intellettuali e fisiche notevolmente superiori. La durata della loro vita non supera i quattro anni e vengono usati come schiavi per operazioni pericolose nelle colonie fuori Terra. Quando in una stazione extraterrestre i cloni mettono in atto un violento ammutinamento, vengono dichiarati illegali sul suolo terrestre. Nonostante il divieto, quattro di questi replicanti, con a capo Roy Betty (Rutger Hauer), dopo aver rubato una nave spaziale, fuggono dalla loro colonia e si rifugiano, sotto copertura, sulla terra. Si scatena una spietata caccia di cui é protagonista Rick Deckard (Harrison Ford), ex ufficiale della polizia, già appartenente all'unità speciale Blade Runner, ormai fuori servizio. È richiamato a prender parte al "ritiro" degli androidi in fuga. Intanto uno dei cloni si infiltra nella Tyrrel nel disperato tentativo di trovare il suo creatore. Nella tentacolare oscura città, Deckard, come in una giungla d'acciaio, insegue le sue prede con l'unico ossessivo obbiettivo di eliminarle. L'incontro con una donna, Rachel (Sean Young), rivelerà molte sorprese e aprirà nuovi scenari.
Serie tv, Show e Film su NOW!Blade Runner, è universalmente riconosciuto come l'opera di genere science-fiction tra le più importante del XX secolo. Il film ha avuto un enorme impatto sulla società e sull'immaginario collettivo per la sua rappresentazione futuristica di un mondo distopico post-apocalittico. Blade Runner è stato, inoltre, inserito in più "Top Five" di film sci-fi rispetto a qualsiasi altro film. Harrison Ford sarà inoltre presente, accanto a Ryan Gosling, nel sequel Blade Runner 2049, diretto da Denis Villeneuve e prodotto da Rydley Scott. Trent'anni dopo gli eventi del primo film, l'Agente K della Polizia di Los Angeles (Ryan Gosling) scopre un segreto sepolto da tempo che ha il potenziale di far precipitare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo spinge verso la ricerca di Rick Deckard (Harrison Ford), un ex-blade runner della polizia di Los Angeles sparito nel nulla da 30 anni.
Roy Batty (Rutger Hauer): Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire.
Rick Deckard (Harrison Ford): Io non so perché mi salvò la vita, forse in quegli ultimi momenti amava la vita più di quanto l'avesse mai amata... Non solo la sua vita: la vita di chiunque, la mia vita. Tutto ciò che volevano erano le risposte che noi tutti vogliamo: da dove vengo? Dove vado? Quanto mi resta ancora? Non ho potuto far altro che restare lì e guardarlo morire. Gaff era stato là e l'aveva lasciata vivere; per 4 anni, aveva pensato, si sbagliava: Tyrell mi aveva detto che Rachel era speciale, non aveva data di termine: non sapevo quanto saremmo rimasti insieme, ma chi è che lo sa.
Rick Deckard (Harrison Ford): Me ne ero andato perchè avevo la nausea di uccidere. Ma ora preferivo essere un killer piuttosto che una vittima.
Rick Deckard (Harrison Ford): Non cercano killer nelle inserzioni sui giornali. Quella era la mia professione. Ex-poliziotto. Ex-cacciatore di replicanti. Ex-killer.
Rick Deckard (Harrison Ford): Sushi. Così mi chiamava la mia ex-moglie. Pesce freddo.
Rick Deckard (Harrison Ford): Lavori in pelle. Così Bryant chiamava i replicanti. Nei libri di storia è il tipo di poliziotto che chiama la gente di colore “sporchi negri".
Roy Batty (Rutger Hauer): Avvampando gli angeli caddero; profondo il tuono riempì le loro rive, bruciando con i roghi dell’orco.
Roy Batty (Rutger Hauer): Se solo potessi vedere quello che ho visto con questi tuoi occhi!.
Attore | Ruolo |
---|---|
Harrison Ford | Rick Deckard |
Rutger Hauer | Roy Batty |
Sean Young | Rachael |
Edward James Olmos | Gaff |
M. Emmet Walsh | Bryant |
Daryl Hannah | Pris |
Williams Sanderson | Sebastian |
Brion James | Leon Kowalski |
Joe Turkell | Eldon Tyrell |
Joanna Cassidy | Zhora |
James Hong | Hannibal Chew |
Morgan Paull | Holden |
Kevin Thompson | Bear |
John Edward Allen | Kaiser |
Hy Pike | Taffey Lewis |
Kimiro Hiroshige | Donna Cambogiana |
Jiro Okazaki | Howie Lee |
Carolyn Demirjian | Commessa |
Ray Bickel | Stunt |
Kelly Hine | Showgirl |
Robert Orazaki | Maestro Sushi |
Susan Rhee | Prima geisha |
Hiroko Kimuri | Seconda Geisha |
Charles Knapp | Primo barista |
Leo Gorcey Jr. | Secondo barista |
Thomas Hutchinson | Terzo barista |
Rose Mascari | Cliente Al Bar |
Steve Pope | Secondo poliziotto |
Robert Reiter | Terzo poliziotto |
Kai Wong | Primo cinese |
Kit Wong | Secondo cinese |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1983
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1983
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1983