Best Sellers: recensione della commedia letteraria con Michael Caine

30 settembre 2021
3 di 5

Un Michael Caine sempre a fuoco è protagonista, insieme alla giovane ed energetica Aubrey Plaza, della commedia dolceamara Best Sellers, che parla di libri, generazioni a confronto, bisogno d'amore e talento.

Best Sellers: recensione della commedia letteraria con Michael Caine

Come altri grandi inossidabili colleghi, a cui l’età non ha tolto performance indimenticabili e una dedizione totale al mestiere dell'attore (o del regista), Michael Caine è ancora sulla breccia e, allo stesso modo di Clint Eastwood, mette le proprie fragilità fisiche al servizio di storie raccontate per immagini. In Best Sellers però, Caine, che per noi resterà sempre lo splendido protagonista del primo Alfie o di Vestito per uccidere, va oltre, perché incarna un uomo che si avvia, seppure con una buona dose di humour e di sarcasmo, verso l'autodistruzione.

Il romanziere Henry Shaw, proprio come un poeta maledetto o un Edgar Allan Poe, porta infatti impressa sul viso stanco e su un corpo mal ridotto la certezza di un'imminente rovina, anche se lo scrittore del film di Lina Roessler, lungi dall'essere depresso, è rabbioso, armato di fucile e attraversato da una rabbia primordiale e da un furore quasi iconoclasta. Siamo molto lontani, qui, pessimismi cosmici e dallo spleen baudelairiano, così come dai sofisticati personaggi interpretati dal sublime Michael nei film di Christopher Nolan, ma un ruolo così estremo è perfetto per l’attore ed è funzionale alla trama e ai significati del film, che mette in relazione una generazione legata alla rivoluzione sessuale e alle proteste anni '70 con un'altra che si avvicina smarrita al mondo del lavoro e che, come Lucy, non riesce a uscire da un vortice di incertezze, pressioni e aspettative.

Lucy, che ha il volto di Aubrey Plaza, è però a metà fra vecchio e nuovo e cerca di sventolare ancora la bandiera della cultura, tentando di salvare la casa editrice di suo padre. Lucy è brillante e ha dalla sua una grande energia creativa, ma si scontra con la stupidità del contesto in cui ci si trova a vivere. E allora, per quanto confuso e disorganico, e guastato da eccessivi camei nella prima metà, il film funziona benissimo anche come un'arguta riflessione sull'oggi, su una società in cui sono i social media e gli editor squali a dettare legge, e una maglietta o un'espressione colorita valgono più di un libro. Henry Shaw, come un vecchio artista ribelle e d'avanguardia, fa la pipì sul suo libro invece di leggerne qualche estratto, e trasforma l’espressione "Bullshite" (stronzata) in un grido di battaglia, diventando il re delle visualizzazioni un po’ ovunque e annegando poi i propri dispiaceri nel whiskey.

Best Sellers, inoltre, è sì la cronaca di un tour letterario per promuovere un romanzo intitolato "Il futuro è vietato ai minori", ma nello stesso tempo parla di due solitudini che si avvicinano. Di colpo, e certamente troppo in fretta, dopo aver litigato in diverse stanze di squallidi hotel, mentre fuori fa freddo, Henry e Lucy capiscono di volersi bene e stabiliscono un tenero rapporto padre-figlia, con la Plaza accudente e dolce e Caine orsacchiottone protettivo. E’ qui che si fa strada la malinconia e il film acquista dolcezza, anche perché in primo piano c'è una riflessione sulla debolezza degli anziani, sul loro bisogno d'amore, sulle cose e soprattutto le persone che hanno perduto. Il nostro Scrooge dalla casa disordinatissima riesce ad ammettere le sue difficoltà e le sue tristezze, dopodiché si fa mentore di chi non ha sufficiente fiducia nel proprio fiuto professionale, ed è uno scambio interessante.

Hanno un'ottima intesa Michael Caine e Aubrey Plaza, e formano una coppia ben assortita fin dal primo incontro. I loro personaggi sono entrambi fuori posto, ma il disagio che avvertono viene narrato con leggerezza e partecipazione. E da un uomo che potrebbe essere suo nonno, Lucy apprende la necessità di essere ribelli, affermare le proprie regole, di credere nella propria intelligenza e dire senza peli sulla lingua: no, io questo mondo non lo accetto, ma posso provare a cambiarlo. Perché non proviamo anche noi?

Best Sellers è stato presentato in anteprima nazionale al Bari International Film Festival 2021

Best Sellers
Il Trailer Ufficiale del Film - HD


  • Giornalista specializzata in interviste
  • Appassionata di cinema italiano e commedie sentimentali
Suggerisci una correzione per la recensione
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
lascia un commento