Vittorio Mezzogiorno
Locandina Vittorio Mezzogiorno

Vittorio Mezzogiorno

Attore  
NASCE A: CERCOLA, NAPOLI (ITALIA)
NASCE IL: 16/12/1941
28 Anni di carriera
25 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Vittorio Mezzogiorno, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI VITTORIO MEZZOGIORNO

Nasce a: CERCOLA, Napoli (Italia)
Nasce il: 16/12/1941
Muore a: MILANO (Italia)
Muore il: 07/01/1994

BIOGRAFIA DI VITTORIO MEZZOGIORNO

Attore. Nato nell'hinterland napoletano, ultimo di sette fratelli, frequenta l'Università laureandosi in legge. Si accosta alla recitazione tra il 1966 e il 1968, lavorando nella compagnia di Eduardo De Filippo, poi con i fratelli Giuffrè, con Flavio Bucci e Stefano Satta Flores. Nel 1973 fa la sua prima esperienza in tv nel 'Picciotto', di Alberto Negrin. L'anno successivo esordisce al cinema con il francese Jean Louis Comolly in 'Cecilia'. E' tuttavia la televisione a farlo conoscere al grande pubblico: prima con 'Il Marsigliese', di Giacomo Battiato e 'L'assassinio dei fratelli Rosselli' di Silvio Maestranzi (entrambi del 1974), poi con 'L'amaro caso della baronessa di Carini' di Daniele D'Anza. Al cinema, dopo aver recitato in film polizieschi, viene chiamato da Giuliano Montaldo per 'Il giocattolo' (1978), con il quale ottiene il Nastro d'Argento come miglior attore non protagonista. Lo stesso riconoscimento, stavolta come protagonista, lo ottiene nel 1980 per 'Tre fratelli' di Francesco Rosi. Segue l'interpretazione in 'La caduta degli angeli ribelli' di Marco Tullio Giordana (1981). La capacità di trasferire intensità in ogni personaggio interpretato, lo fa conoscere anche in Europa e lo porta a lavorare con registi come Jean Jacques Beneix, Daniel Schmid, Alfredo Arias e Werner Herzog. Realizza con Peter Brook sia per il cinema che per il teatro, il 'Mahabharata', tratto dall'omonimo poema indiano. Nel 1990 recita ne 'La condanna' di Bellocchio e 'Grido di pietra' di Herzog. Nel 1990 torna in tv per interpretare l'ex poliziotto Licata nella quinta serie della 'Piovra' cui fa seguito il sesto episodio nel 1992. L'ultima apparizione sul grande schermo è del 1992, con l'israeliano Amos Gitai in 'Golem'. Nonostante gli impegni non abbandona mai il teatro: nel 1989 recita nel 'Woyzeck' di Mario Martone e nel 1992 in 'Scena madre' per la regia di Alain Maratrat. Padre dell'attrice Giovanna Mezzogiorno, muore nella sua abitazione di Milano per un collasso cardiaco. Era stato da poco operato per un tumore ai polmoni.

I FILM PIÙ RECENTI DI VITTORIO MEZZOGIORNO

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI VITTORIO MEZZOGIORNO

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA VITTORIO MEZZOGIORNO

Film Ruolo
LA PIOVRA 6 - L'ULTIMO SEGRETO
Commissario Davide Licata
Golem, lo spirito dell'esilio
Il Maharal
GRIDO DI PIETRA
Roccia Innerkofler
IL MAHABHARATA
Arjuna
LA CONDANNA
Colaianni
JENATSCH
Jorg Jenatsch
La casa del tappeto giallo
Antonio
LES CAVALIERS DE L'ORAGE
Gorian
LO SPECCHIO DEL DESIDERIO
Newton Channing
...E noi non faremo karakiri
Matteo
Car Crash
Nick
LA CADUTA DEGLI ANGELI RIBELLI
Vittorio
Tre fratelli
Rocco Giuranna/Donato da giovane
Arrivano i bersaglieri
Don Alfonso Dell'Aquila D'Aragona
Café Express
O'Pazzo
Desideria, la vita interiore
Erostrato
Il giocattolo
Sauro Civera
Speed Cross
Nicola
IL GIORNO DEI CRISTALLI
Michele Paita
Basta che non si sappia in giro
"Lupo" ("Il superiore")

PREMI E RICONOSCIMENTI PER VITTORIO MEZZOGIORNO

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

  • 1981 - Premio migliore attore protagonista per Tre fratelli
  • 1979 - Premio migliore attore non protagonista per Il giocattolo
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming