Apollo 10 e mezzo, film diretto da Richard Linklater, è ambientato a Houston, in Texas, nell'estate del 1969 e la storia ruota intorno al primo sbarco sulla Luna dell'Apollo 11, visto da due prospettive diverse: quella degli astronauti e quella di un bambino. È così che abbiamo la visione della missione dal un punto di vista interno - appunto quello dell'astronauta - e quella più innocente e sognate del bambino, che vive nei pressi di una base NASA e sogna di poter viaggiare un giorno nello spazio, partecipando a una missione segreta.
Il film diventa così un'accurata ricostruzione di questo grande momento storico e allo stesso tempo il racconto di quello che hanno vissuti milioni di spettatori da casa, ammaliati da qualcosa che va oltre la vita quotidiana.
Disponibile in streaming su Netflix il 1° aprile 2022.
Il film è realizzato con la tecnica del rotoscopio, ovvero l'animare a mano delle immagini riprese in maniera tradizionale, disegnando sui fotogrammi. La tecnica era già utilizzata da Linklater in Waking Life e in A Scanner Darkly.
Attore | Ruolo |
---|---|
Zachary Levi | (voce originale) |
Jack Black | (voce originale) |
Glen Powell | (voce originale) |
Josh Wiggins | (voce originale) |
Lee Eddy | (voce originale) |
Samuel Davis | (voce originale) |