Animal House, è una commedia del 1978 diretta da John Landis. La vicenda racconta in chiave goliardica le avventure di un gruppo di ragazzi all’interno di una università statunitense.
Nel 1962 Larry (Tom Hulce) e Kent sono due giovani matricole all’università di Faber, e sono alla ricerca di una confraternita con cui condividere gli anni dell’università.
La loro prima scelta ricade sulla “Omega Theta Phi”, principalmente composta da studenti e ricchi e snob, da cui però sono rifiutati, i due si rivolgono allora alla “Delta Tau Chi” dove si ritrovano gli studenti non proprio brillanti dell’università, ripetenti, con voti terribili e soprattutto con un comportamento sociale ben al di fuori dalle semplici regole di civiltà.
La confraternita guidata da Eric “Otter” Stratton (Tim Matheson) con il validissimo aiuto di John “Bluto” Blutarsky (John Belushi), vive in perenne conflitto con il gruppo della Omega, organizzando feste e serate al limite dell’illegalità, sempre per sfidare le autorità universitarie e la fratellanza avversaria.
Una serie di avvenimenti provocati dagli studenti della Delta metterà a dura prova la tolleranza del Rettore e del Consiglio Studentesco, e anche il Sindaco della cittadina si schiererà contro la confraternita.
Quando il consiglio dell’università, sobillato dai capi dell’Omega, si accanisce e decreta l’espulsione degli studenti della Delta e la conseguente chiusura dell’associazione, Bluto, Eric e compagni decidono di organizzare il “Toga Party” più incredibile della storia universitaria.
La ribellione dei nostri eroi culmina alla parata di carri organizzata dall’università per la fine dell’anno accademico, in cui la maestria e la genialità degli studenti della Delta si rivelerà pienamente, ridicolizzando completamente i nemici.
"Il film, incerto nella sceneggiatura e caotico nella realizzazione, sembra tener d'occhio l'ormai classico 'American Graffiti' e, nello stesso tempo i diversi lavori sulle ragazze pon pon. Le situazioni e le scenette si susseguono all'insegna dell'improvvisazione grottesca." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 86, 1979)
Animal House segna l’inizio del sodalizio fra John Belushi e John Landis che culminerà con The Blues Brothers (1980), sodalizio prematuramente interrotto a causa della morte dell’attore nel 1982.
Nel 2001 il film fu scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d’America
Attore | Ruolo |
---|---|
John Belushi | John |
Tim Matheson | Eric |
John Vernon | Dean |
Verna Bloom | Marion |
Tom Hulce | Larry |
Karen Allen | Katy |
Cesare Danova | Maggiore Carmine Depasto |
Peter Riegert | Donald |
Mary Louise Weller | Mandy |
Stephen Furst | Kent |
James Daughton | Greg |
Bruce McGill | Daniel |
Mark Metcalf | Doug |
James Widdoes | Robert Hoover |
Martha Smith | Barbara |
Donald Sutherland | Prof. Dave Jennings |
Kevin Bacon | Chid |
Lisa Baur | Shelly |
John Landis | John |