Cosa fare quando il destino ti cambia le carte in tavola e la tua vita prende una rotta imprevista?
Una donna sul punto di scegliere, tre uomini che, a loro modo, se la contendono e le amiche di lei che danno voce al coro, ben noto, del conflitto fra uomini e donne. Questo lo sfondo su cui si muovono i protagonisti della storia.
Sara (Myriam Catania) è una giovane e molto precaria insegnante elementare ad un passo dalle nozze con Andrea (Matteo Branciamore), medico in carriera che antepone il lavoro alla vita privata. Con l’abito già pronto e una vita già "prenotata" si ritrova sola, prossima all'altare, in preda ad attacchi di panico.
Il collega Nicola (Nicolas Vaporidis), tra una lezione e l'altra, non perde occasione per punzecchiarla. Ma i due si scoprono alleati nel sognare una scuola diversa. Incoraggiando l'autonomia creativa dei bambini e insegnando il linguaggio autentico delle emozioni, Sara imparerà a gestire anche le proprie, ritrovando il tanto sospirato rapporto con se stessa.
Persino Carlo (Alessio Sakara), attore porno in crisi, ritroverà la strada dell'autenticità grazie a Sara e sarà pronto a levarla dai guai al momento opportuno.
Nel film amicizia, amore, passione si intrecciano per dare vita a una movimentata ed originale commedia sentimentale a sfondo sociale, coronata dall'inaspettata presenza di una tartaruga.
Guardalo subito su Prime Video
Comincia come una commedia sentimentale con una protagonista pasticciona alla Bridget Jones l'opera prima di Francesco Bonelli, che però vira, abbastanza presto e per fortuna, verso la commedia sociale in cui un po' si denuncia l'assenza di meritocrazia in Italia e un po’ si promuove l'approccio pedagogico di Loris Malaguzzi, spiegato senza fare la lezioncina. La transizione da un genere all'altro non sempre è fluida e l'impressione è che la carne al fuoco sia troppa. Interessante la riflessione su un tempo in cui si è perso il contatto con le proprie emozioni e notevole la bravura degli gli interpreti, a cominciare da Myriam Catania che racconta una donna che cambia e che cresce. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa di Anche senza di te
Dal Trailer Ufficiale del Film Anche senza di te:
Sara (Myriam Catania): Mia madre mi ha sempre detto che il matrimonio è la soluzione per tutti i mali
Sara: Ci sposiamo, abbiamo una chiesa prenotata, una vita prenotata! Dove vai? Smettila! Ferm...
Andrea (Matteo Branciamore): Ma lo senti come parli? Abbiamo una chiesa prenotata, una vita prenotata?! Ma che siamo un ristorante, cazzo!
Sara: No, ti prego...
Sara: E questa persona risolverà tutti i tuoi problemi. Ma chi è che mette in giro questa voce?
Sara: Qual è la più grande paura dell'uomo? Fallire! Allora oggi falliremo tutti. Io ho fallito!
Sara: Sento un gelo in tutto il corpo, come svenire da svegli
Vannucci (Lele Vannoli): Sono belli i sogni eh! Ma la vita non li conosce
Nicola (Nicolas Vaporidis): Beh almeno lui non ha il terrore di perdere tutto ciò che ama
Sara: Tu sì invece!
Luigia (Antonella Bavaro): È la tua vita Sara. Guarda bene dove vai
Attore | Ruolo |
---|---|
Myriam Catania | Sara |
Nicolas Vaporidis | Nicola |
Matteo Branciamore | Andrea |
Alessio Sakara | Carlo |
Pietro De Silva | Nanni |
Valentina Ruggeri | Elena |
Tatjana Nardone | Carola |
Anna Ferruzzo | madre di Sara |
Paolo De Vita | padre di Sara |
Patrizia Loreti | Stefania |
Lele Vannoli | Vannucci |
Antonella Bavaro | Luigia |
Carmine Recano | Luca |