Allarme rosso è un film del 1995 diretto da Tony Scott.
Anno 1995. Un politico ceceno prende possesso di due basi navali sovietiche che ospitano testate nucleari.
Mentre i russi avviano delle trattative, a bordo del sommergibile nucleare americano Alabama il Capitano Frank Ramsey (Gene Hackman) dà il benvenuto al nuovo Tenente Comandante Ron Hunter (Denzel Washington). Il sottomarino ha il compito di pattugliare l’Oceano Pacifico ed è autorizzato a ingaggiare un attacco preventivo, nell'eventuale ipotesi che la postazione in mano ai ribelli ceceni tenti d'armare i missili al lancio.
Durante la navigazione si verifica un incendio a bordo e un marinaio perde la vita. Il Capitano procede comunque con l’esercitazione in programma, non curante di un possibile ritorno delle fiamme. Hunter, parlando con il Tenente Peter "Weps" Ince (Viggo Mortensen), manifesta la sua disapprovazione per il comportamento tenuto dal superiore.
Dopo poco più di due settimane, l’Alabama riceve l’allerta che i ceceni si stanno preparando al lancio di missili. Nello stesso momento il radar rileva un sottomarino ribelle. Arriva poi un secondo messaggio, ma risulta incompleto a causa dell’interruzione delle comunicazioni per via dello scontro con il sommergibile nemico.
Il Comandante decide comunque di avviare il lancio dei missili nucleari contro la base navale in Russia. Hunter non è dello stesso parere e non potendo verificare la comunicazione a causa del guasto, solleva dal comando Ramsey, innescando però l’ammutinamento da parte dei suoi fidati marinai...
"(...) Appesi al filo dell'interpretazione del regolamento e degli ordini ricevuti, qui gli ammutinamenti sono addirittura tre, reciproci. Siamo sull'orlo della parodia involontaria e uno spettatore italiano non può non rimpiangere la perdita, la lontananza di Walter Chiari: che irresistibile "sketch" comico avrebbe potuto trarne (...)": (Morando Morandini da: Rivista del Cinematografo) Il ritmo è concitato e accattivante, la recitazione, soprattutto quella di Hackman e di Washington, superlativa. Ma il film non ha un briciolo di fegato nel prendere una posizione. E dà un colpo al cerchio e un colpo alla botte, preoccupato solo di non scontentare nessuno. Il che, peraltro, se non si scrosta di un millimetro la sua levigata vernice, gli riesce benissimo. (Il Secolo XIX, Fausto Serra, 14/8/95) Il clima d'ansia, nonostante quelle cornici claustrofobiche, è coltivato con cura, le immagini sono sempre molto suggestive e se non fossero le musiche a frastornare anche chi non ha orecchie delicate, il film, almeno come macchina per suspense avventurose, riuscirebbe largamente a convincere il pubblico che ama questo genere di imprese. (Il Tempo, Gian Luigi Rondi, 15/9/95)"Assurdo, tirato troppo in lungo e poco eccitante thriller marinaro di Tony Scott, affetto da claustrofobia e logorrea, cui non bastano dialoghi sopra la media per emergere dall'oceano del già visto. Più che dai russi guerrafondai, il perplesso Gene Hackman e l'impettito Denzel Washington devono guardarsi da un'invadente colonna sonora". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 12 febbraio 2001)
Quando il film fu presentato al Festival del cinema di Venezia, Denzel Washington vi si recò con un vero sommergibile, prestato dalla Marina Italiana.
Frank Ramsey (Gene Hackman): I cavalli sono animali affascinanti, stupidi come lampioni ma intuitivi, quasi paragonabili alle pupe del liceo: non hanno materia grigia ma sanno quando qualcuno vuole montarle. Ron Hunter (Denzel Washington): Nell'era nucleare il vero nemico è la guerra stessa. Frank Ramsey: Siamo qui per difendere la democrazia, non per praticarla. Frank Ramsey: Dio l'aiuti se sta sbagliando. Ron Hunter: Se sto sbagliando siamo in guerra. Dio aiuti tutti noi.
Attore | Ruolo |
---|---|
Denzel Washington | Primo Ufficiale Hunter |
Gene Hackman | Capitano Ramsey |
Matt Craven | Tenente Zimmer |
George Dzundza | Cob |
James Gandolfini | Dougherty |
Lillo Brancato | Russell Vossler |
Vanessa Bell Calloway | Julia Hunter |
Rocky Carroll | Westergard |
Viggo Mortensen | Tenente Wepps |
Danny Nucci | Rivetti |
Steve Zahn | William Barnes |
Jaime Gomez | Mahoney |
Rick Schroeder | Hellerman |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1996