Schede di riferimento
News VIP

Sanremo 2025, Olly rinuncia all' Eurovision Song Contest, al suo posto andrà Lucio Corsi

Il vincitore della 75°edizione del Festival di Sanremo, ha comunicato tramite i suoi profili social ufficiali che non andrà all'Eurovision.

Sanremo 2025, Olly rinuncia all' Eurovision Song Contest, al suo posto andrà Lucio Corsi

Olly, il vincitore della 75esima edizione del Festival di Sanremo con il suo brano "Balorda nostalgia" ha comunicato la decisione definitiva di non prendere parte all’Eurovision.

Olly: "Ho deciso dunque di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest"

Il giovane artista, ventiduenne e dotato di una personalità carismatica, sta rapidamente affermandosi come una delle figure più amate della scena musicale italiana. Non è solo la sua musica a farlo emergere, ma anche il suo modo di fare e la capacità di connettersi con il pubblico. Già qualche giorno fa, durante la sua partecipazione come ospite a una trasmissione di Alessandro Cattelan, Olly aveva ammesso di essere incerto sulla sua eventuale partecipazione all’Eurovision Song Contest.

Adesso, però, il giovane ha fatto chiarezza: sui suoi canali social ha comunicato la sua decisione. In un lungo sfogo, ha spiegato il motivo che lo ha portato a optare per questa scelta, sottolineando che il suo futuro artistico lo spinge a seguire una strada diversa.

"Sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti, la risposta è sempre la stessa: “alla fine devi fare quello che ti senti”, perchè tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre. Ecco io non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio. Ho deciso dunque di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita. Ringrazio chi mi ha votato e mi ha dato la possibilità di avere questo privilegio: spero di vedervi presto a un mio concerto per ricambiare tutto l’amore che sto ricevendo in questi giorni."

L'arista ha poi proseguito:

"Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie. Qualcuno dirá che sto rinunciando a un sogno, ecco io credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi. Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto: la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti."

Sarà Lucio Corsi, arrivato secondo nella 75esima edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo, a rappresentare l'Italia a Basilea durante l'Eurovision Song Contest 2025. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l'Italia, prevede due semifinali, in onda il 13 e il 15 maggio su Rai2, e la finale in cui si esibirà l'artista italiano con il brano "Volevo essere un duro", in onda su Rai1, Raiplay e Radio 2 il 17 maggio prossimo.

Scopri le ultime news sul Festival di Sanremo.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
Schede di riferimento
  • Co-responsabile della sezione TV
  • Autore del romanzo "Cento Battiti al Minuto"
Suggerisci una correzione per l'articolo