The White Lotus 3 ospita a sorpresa un attore premio Oscar: perché il suo personaggio è così importante (SPOILER)
Nel quinto episodio della terza stagione di The White Lotus appare a sorpresa un attore che non era stato annunciato, per giunta in un ruolo davvero singolare: ecco tutti i retroscena di questo cameo segreto.

Nel quinto episodio della terza stagione di The White Lotus, i fan della serie si sono trovati di fronte a un cameo a sorpresa che ha lasciato tutti senza parole. Non solo perché non era stato annunciato ma anche per via del personaggio che ha introdotto nella storia, un uomo dal passato sicuramente singolare e con un'etica tutta sua.
Attenzione: seguiranno spoiler. Se non avete ancora visto il quinto episodio della terza stagione di The White Lotus, non proseguite con la lettura.
Il cameo di cui stiamo parlando è quello di Sam Rockwell, vincitore dell'Oscar per Tre manifesti a Ebbing, Missouri. L'attore (che, tra l'altro, nella vita reale ha un relazione con Leslie Bibb, che interpreta Kate proprio in questa stagione di The White Lotus) è apparso nel ruolo di Frank, un vecchio amico e socio in affari di Rick Hatchett, interpretato da Walton Goggins. Il loro incontro è diventato già uno dei momenti più memorabili della stagione (in Italia disponibile in contemporanea con gli Stati Uniti su Sky e in streaming su NOW ). Ecco perché.
Entra in NOW e guarda The White Lotus 3The White Lotus e il cameo di Sam Rockwell
La scena in cui Sam Rockwell appare per la prima volta è tanto strana quanto rivelatrice. Rick Hatchett, arrivato a Bangkok con cattive intenzioni, si incontra con Frank in un bar dell'hotel. Frank, apparentemente cambiato, rivela di essere sobrio da dieci mesi, un fatto che lascia Rick sorpreso, considerando che non si erano mai frequentati in stato di sobrietà prima d'ora. La conversazione prende una piega inaspettata quando Frank racconta della sua nuova visione spirituale, che include un interesse per la filosofia buddhista e una presa di distanza dal suo passato di eccessi. In particolare, gli racconta di aver capito che niente gli dava più stimoli e di aver deciso di diventare lui stesso, in qualche modo, le ragazze asiatiche con cui andava al letto assumendo prima una "ladyboy" thailandese e poi avendo rapporti anche con uomini.
Perché Frank è un personaggio così importante?
Ma, aldilà della storia personale di Frank, il suo ruolo ai fini della trama è tutt'altro che innocente: passa infatti a Rick un un sacco nero, contenente una pistola, e lo aiuta a prepararsi per la vendetta che sta per mettere in atto contro colui che crede sia l'assassino di suo padre, Jim Hollinger. Frank non è solo un amico di Rick, ma rappresenta anche un punto di svolta per il protagonista. Il suo passato di eccessi e la sua rinascita spirituale offrono un contrasto interessante con le motivazioni di Rick, che è pronto a ricorrere alla violenza per vendicarsi di Jim Hollinger. Nonostante il cambiamento di Frank, il suo coinvolgimento in attività criminali non è passato inosservato. La sua relazione con la violenza, infatti, rimane ambigua, come dimostra il fatto che, pur vivendo una nuova vita, si ritrova ancora a passare un'arma a Rick. La sua presenza, in ogni caso, dà l'occasione a Rick per guardarsi dentro e riflettere sulla sua condotta morale e sulle proprie scelte. Frank, con il suo atteggiamento disincantato e riflessivo, funge da specchio per Rick, facendogli vedere la sua vita sotto una luce diversa, seppur in maniera distorta.
L'amicizia tra Walton Goggins e Sam Rockwell
Una delle ragioni per cui la chimica tra Goggins e Rockwell è così palpabile è il loro legame nella vita reale. I due attori sono amici di lunga data, come confermato dallo stesso Goggins, che ha parlato con affetto del suo collega. "Sam è uno dei miei migliori amici al mondo," ha dichiarato Goggins in un'intervista a TVInsider, aggiungendo che il loro rapporto sul set era caratterizzato da una "relazione simbiotica" di ascolto reciproco. "Ogni volta che lavoriamo insieme, è come se stessimo vivendo la scena per la prima volta."
Questa connessione autentica ha reso il lavoro sul set molto più naturale, permettendo ai due di recitare risultando credibili persino durante il lungo e surreale monologo di Frank sulla sua vita e la sua trasformazione. Goggins ha anche rivelato che quel monologo, scritto dal creatore della serie Mike White, è stato uno dei testi più potenti che abbia mai letto, e prevede che venga addiruttura studiato nelle scuole di recitazione in futuro. Come dargli torto? Vi ricordiamo che la terza stagione di The White Lotus conta 8 episodi, disponibili uno a settimana ogni lunedì su Sky e in streaming su NOW.
Entra in NOW e guarda The White Lotus 3