News Serie TV

The Sandman 2: Quanto è stato coinvolto Neil Gaiman nella nuova stagione?

Dopo le accuse di abusi sessuali mosse contro Neil Gaiman, in che modo l'autore dell'omonima serie a fumetti ha partecipato alla lavorazione della seconda e ultima stagione di The Sandman? Lo ha spiegato lo showrunner Allan Heinberg.

The Sandman 2: Quanto è stato coinvolto Neil Gaiman nella nuova stagione?

Su Netflix ha debuttato la prima parte della seconda e ultima stagione di The Sandman, la serie tv fantasy basata sull'omonimo fumetto di culto scritto da Neil Gaiman e pubblicato tra la fine degli anni '80 e gli anni '90 da DC Comics. Visti i recenti sviluppi e lo scandalo che ha investito lo stesso Gaiman, i fan si sono chiesti quanto è stato coinvolto quest'ultimo nella produzione dei nuovi episodi. Come è noto, l'autore è stato una figura centrale nello sviluppo della prima stagione, ma il suo ruolo nella seconda si è fatto decisamente più defilato. A chiarire la situazione è stato Allan Heinberg, showrunner della serie, in un'intervista concessa a TVLine.

The Sandman 2: Il coinvolgimento di Neil Gaiman è stato limitato

Secondo Heinberg, Gaiman ha avuto un coinvolgimento "molto limitato" nella seconda stagione, soprattutto a causa del ritmo serrato delle riprese. L'autore è stato consultato per il casting degli Eterni (personaggi chiave dell'universo narrativo) ma per il resto del lavoro gran parte delle decisioni sono state prese in autonomia dal team creativo. "La produzione è andata avanti molto velocemente", ha spiegato Heinberg. "Ci siamo ritrovati a fare casting mentre stavamo già girando. Era tutto molto organico: avevamo già stabilito l’universo nella prima stagione, quindi non c'era bisogno di ricominciare da capo o di avere continue approvazioni da parte di Neil", ha aggiunto.

Heinberg ha sottolineato come Gaiman, pur non essendo presente fisicamente sul set né particolarmente attivo nella fase di post-produzione, abbia mantenuto un atteggiamento di grande fiducia nei confronti della squadra creativa. "Se guardava i montaggi, non ricordo nemmeno una singola nota da parte sua. Neil ci ha lasciato lo spazio per creare, senza voler imporre la sua presenza", ha precisato.

Il peso delle accuse nei confronti di Neil Gaiman

Ma facciamo un passo indietro. In quale scandalo si è trovato coinvolto Neil Gaiman? Nella seconda metà del 2024, durante le fasi finali della post-produzione di The Sandman 2, l'autore è stato accusato da più donne di abusi sessuali, in un’inchiesta pubblicata inizialmente da Tortoise Media e poi approfondita da New York Magazine nel gennaio 2025. Le accuse, che riguarderebbero episodi di sesso non consensuale e pratiche BDSM imposte, sono state categoricamente smentite da Gaiman, il quale ha dichiarato semplicemente" Non ho mai avuto rapporti sessuali non consensuali con nessuno. Mai".

Heinberg, pur esprimendo empatia per tutte le persone coinvolte, ha precisato che le accuse non hanno avuto impatto sul processo creativo della stagione. "Eravamo già in post-produzione quando l'inchiesta è uscita. Durante le riprese, poi, il mio contatto con Neil era già minimo. Ero indipendente, e lui era molto generoso e rispettoso del lavoro che stavamo facendo", ha dichiarato lo showrunner.

Un finale già previsto

La decisione di concludere The Sandman con la seconda stagione non è stata influenzata dalle controversie. Come spiegato da Heinberg, si trattava di una scelta narrativa e produttiva presa molto prima della pubblicazione delle accuse. "Sapevamo che ci sarebbe stata solo un'altra stagione. Era l'unico modo per raccontare il resto della storia in modo fedele al fumetto", ha detto. Netflix, dal canto suo, ha mantenuto l’impegno di portare a termine la serie nel rispetto dell’opera originale, cercando di offrire ai fan un epilogo all'altezza della visione di Gaiman, nonostante gli imbarazzi e le difficoltà.

La seconda stagione di The Sandman è ora disponibile con i primi sei episodi su Netflix. Le ultime due parti saranno disponibili rispettivamente il 24 luglio (altri cinque episodi) e il 31 luglio (un episodio bonus dedicato al personaggio di Morte interpretata da Kirby Howell-Baptiste).

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
  • Giornalista professionista
  • Appassionata di Serie TV e telespettatrice critica e curiosa
Suggerisci una correzione per l'articolo