The Orville 3: Un episodio scartato diventa un romanzo scritto da Seth MacFarlane in persona
In Italia la terza stagione è disponibile, in contemporanea con gli Stati Uniti, in streaming su Disney+.
Anche la comedy di fantascienza The Orville si prepara a costruire il suo universo multipiattaforma. Il creatore e star della serie di fantascienza Seth MacFarlane ha annunciato l'imminente uscita (il 19 luglio) del romanzo digitale The Orville: Sympathy for the Devil, un racconto che in principio doveva essere uno degli episodi della terza stagione ma che, alla fine, è stato scartato e adattato sotto forma scritta.
Cosa sappiamo di The Orville: Sympathy for the Devil
Concepito come un episodio della terza stagione che alla fine non è stato possibile girare a causa dei vari ritardi legati al Covid, il romanzo segue il capitano Ed Mercer e il suo equipaggio mentre si trovano faccia a faccia con una delle ideologie più vili dell'umanità, dopo di che devono "risolvere l'enigma morale di chi ritenere responsabile di azioni malvagie reali... e immaginate", secondo la sinossi ufficiale. I fatti del libro sono ambientati subito dopo gli eventi dell'ottavo episodio della stagione attualmente in corso. "Era una storia concettualmente sperimentale. Piuttosto che lasciarla svanire, ho deciso di adattarla sotto forma di romanzo", ha spiegato McFarlane su Twitter.
In Italia la stagione 3 di The Orville, ribattezzata The Orville: New Horizons (perché negli Stati Uniti, dopo due stagioni su FOX, si è spostata sul servizio di video in streaming Hulu), è disponibile in contemporanea con la messa in onda americana in streaming su Disney+. Attualmente ci sono i primi 4 episodi e il quinto arriverà il 30 giugno.
Guarda The Orville su Disney+