Schede di riferimento
News Serie TV

The Last of Us 2: Quella morte finale spiegata, le differenze con il videogioco e le conseguenze nella stagione 3

La seconda stagione di The Last of Us si è conclusa con un'altra devastante morte che avrà delle conseguenze nella prossima stagione: ecco la differenza con il videogioco.

The Last of Us 2: Quella morte finale spiegata, le differenze con il videogioco e le conseguenze nella stagione 3

La seconda stagione di The Last of Us in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW ha concluso la sua corsa con un settimo episodio che ha puntato su un finale travolgente e sconvolgente, soprattutto per alcuni personaggi secondari come Jesse (Young Mazino). Arrivato a Seattle per soccorrere Ellie (Bella Ramseye Dina (Isabela Mercede riportarle a casa sane e salve insieme a Tommy, Jesse ha tentato più volte di far ragionare Ellie ma non c’è stato verso. Il finale della seconda stagione ha costretto Ellie ad affrontare le conseguenze delle proprie azioni, inclusa la morte improvvisa e violenta di un personaggio.

The Last of Us 2: la morte del settimo episodio spiegata, le differenze con il videogioco e le conseguenze per la stagione 3

La ricerca di vendetta di Ellie sembrerebbe essere giunta alla fine nel settimo ed ultimo episodio della seconda stagione di The Last of Us. Traumatizzata all’idea di aver ucciso involontariamente due persone, di cui una incinta, Ellie si è convinta che la cosa migliore da fare sia lasciare Seattle e convivere con quanto accaduto, inclusa la morte di Joel. Ma Abby non ha intenzione di lasciare impunite le sue azioni, per cui scova il loro nascondiglio e piomba violentemente su di loro. La prima vittima è Jesse, mentre Tommy è a terra, ferito.

Ellie è riuscita a trovare riparo, ma Jesse è a terra, con una ferita d’arma da fuoco che gli ha ferito la faccia. Come accade nel videogioco, anche nella Serie TV per Jesse non c’è più niente da fare. Abby lo ha ucciso e non è detto che tornerà, se non tramite flashback come potrebbe accadere per Joel. In ogni caso la morte di Jesse è la conseguenza peggiore delle azioni di Ellie. Non solo ha messo a rischio la vita di Dina e del suo bambino, ma ha spinto Tommy a lasciare la sua famiglia a Jackson e Jesse per rintracciarle a Seattle e riportarle a casa. Se non fosse stato per Jesse, Ellie e Dina avrebbero perso la vita già in quel magazzino abbandonato, sopraffatte dai numerosi Infetti. Il suo intervento tempestivo ha salvato le ragazze, ma la sete di vendetta di Ellie è stata la sua condanna a morte. Ellie è arrivata a Seattle per vendicare la morte di una persona a lei cara e adesso dovrà fare i conti con un’altra perdita. Anche nel videogioco The Last of Us Part II la scena è piuttosto simile: Tommy viene attaccato da Abby, Ellie e Jesse corrono nell’atrio in suo soccorso ed Abby apre il fuoco uccidendo Jesse. Ellie getta via l’arma e chiede a Abby di risparmiare Tommy, ammettendo che è lei quella che vuole.

L’unica differenza tra videogioco e serie tv è lo stato d’animo di Jesse quando tutto questo accade. Nella serie tv, infatti, Jesse è arrabbiato con Ellie mentre nel gioco è mosso dalla compassione. Comprende il motivo della fuga e vuole soltanto assicurarsi che stia bene. Nella serie, invece, la rimprovera per il proprio egoismo ed incoscienza. La morte di Jesse è inevitabile, poiché accade anche nel videogioco, e avrà delle conseguenze: non farà altro che alimentare il disprezzo di Ellie per Abby e questo potrebbe spingerla a non abbandonare il suo spirito di vendetta nella terza stagione.

Entra in NOW e guarda The Last of Us
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+