The Last of Us 2, perché Ellie è stata catturata dai Serafiti: Il vero significato della scena
La seconda stagione di The Last of Us ha anticipato una grande guerra in arrivo anche attraverso una scena che in molti hanno ritenuto superflua e priva di significato.

Seattle è un campo di battaglia e il Cordyceps non è l’unica minaccia per Ellie (Bella Ramsey) e Dina (Isabela Merced). In fuga da Jackson per rintracciare Abby e fargliela pagare per quanto accaduto a Joel (Pedro Pascal), le ragazze non hanno la minima idea di quello che sta succedendo a Seattle e, quanto mostrato finora, è soltanto un assaggio di quello che accadrà nella terza stagione di The Last of Us. La Serie TV ha concluso la seconda stagione con un settimo episodio che ha offerto una breve ma significativa anticipazione di cosa è in arrivo, partendo da un piccolo spunto: perché Ellie è stata catturata dai Serafiti?
The Last of Us 2, perché Ellie è stata catturata dai Serafiti e come quella scena anticipa una guerra più grande in arrivo
Nel corso della seconda stagione di The Last of Us, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, è stata appena accennata la guerra in corso tra il WLF e i Serafiti. Se da un lato ci sono i militari addestrati e ribelli che hanno deciso di liberarsi di FEDRA, dall’altro esistono anche i Serafiti, una setta religiosa che prende le distanze dalla tecnologia e segue soltanto le indicazioni del Profeta. La loro guerra è stata mostrata di tanto in tanto nel corso della seconda stagione, mostrando torture ed esecuzioni di morte, ma nel settimo ed ultimo episodio Ellie viene improvvisamente catturata dai Serafiti ed è ad un passo dalla morte.
Facciamo un piccolo passo indietro, perché la cattura di Ellie da parte dei Serafiti agli occhi dei più è apparsa quasi priva di senso, quando in realtà cela un piccolo collegamento importante per la trama della terza stagione. Ellie decide di assecondare la sete di vendetta nonostante quanto detto con Jesse e Dina, per cui si fionda verso l’acquario, certa che troverà Abby. Il mare mosso, però, funge da ostacolo e la vede arenarsi su un’isola che è territorio dei Serafiti. Viene quindi catturata dalla setta religiosa e quasi giustiziata a morte, se non fosse per il villaggio preso di mira dal WLF. Poco prima dell’impiccagione di Ellie, si avvertono chiaramente forti esplosioni nelle vicinanze. Siccome i Serafiti sono in guerra con il WLF, uccidere Ellie in quel momento salta in secondo piano, per cui la lasciano andare per difendere il loro villaggio dal nemico. Dal suo canto, Ellie non si scoraggia e prosegue la sua avventura verso l’acquario. Questa scena agli occhi dei più è apparsa fuori luogo e poco significativa, anche perché aveva già avuto modo di imbattersi nei Serafiti, per cui era già a conoscenza della loro presenza a Seattle e della rivalità con il WLF. Era quindi necessario ritagliare qualche minuto alla sua scampata impiccagione?
Nel videogioco The Last of Us Part II, ad esempio, questa scena non è presente; Neil Druckmann ha ammesso che in principio era prevista, ma è stata tagliata per preservare il ritmo del gioco. Seppur abbia offerto ad Ellie maggiore consapevolezza della natura di quella battaglia e del pericolo imminente, la scena in questione in realtà è servita anche ad aiutare il pubblico a contestualizzare di più la battaglia in arrivo nella terza stagione. Finora, dal punto di vista di Ellie, questa rivalità è stata soltanto accennata, mentre la terza stagione sarà guidata dal punto di vista di Abby, molto più coinvolta nello scontro tra WLF e Serafiti. Quella scena sull’isola e l’attacco ai Serafiti da parte del WLF anticipa la battaglia che verrà mostrata per intero nel corso dei prossimi episodi. Anche Neil Druckmann ha confermato che la terza stagione esplorerà nel dettaglio quello scontro: “Vi stiamo dicendo che la prossima stagione, la prima, avrà una natura epica in tutto ciò che sta per accadere”, ha rivelato a The Hollywood Reporter. La guerra è ad un punto di svolta e le conseguenze non colpiranno soltanto le due fazioni coinvolte, ma per scoprirlo dovremo attendere la terza stagione.
Entra in NOW e guarda The Last of Us