The Last of Us 2, l’ideatore spiega perché quella scena chiave tra Ellie e Joel è stata anticipata
Il sesto episodio della seconda stagione di The Last of Us ha anticipato una delle scene più toccanti del videogioco che coinvolge Ellie e Joel: ma perché così presto?

La seconda stagione di The Last of Us ha apportato diverse modifiche rispetto al videogioco da cui è tratto e anche il sesto episodio, disponibile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, non ha potuto fare a meno di modificare un momento importante della storia di Joel (Pedro Pascal) ed Ellie (Bella Ramsey). La storia è tratta da The Last of Us Part II ma, come anticipato più volte dagli ideatori, la seconda stagione non riuscirà ad esaurire tutta la storia che proseguirà quindi con la terza stagione. E, a detta di Neil Druckmann, apportare una modifica sostanziale alla cronologia degli eventi tra Ellie e Joel è servito a non prolungare troppo l’attesa da parte del pubblico. Ma cos’è cambiato tra videogioco e Serie TV?
The Last of Us 2, l’ideatore spiega perché quella scena chiave tra Ellie e Joel è stata inserita nel sesto episodio e non più avanti
A seguire faremo riferimento a quanto accaduto nel sesto episodio della seconda stagione di The Last of Us e cosa accade nel videogioco da cui è tratto. La seconda stagione è partita con una perdita devastante. Prestando fedeltà a quanto accaduto nel videogame, Joel è morto spingendo Ellie verso un cammino di vendetta. Ad ucciderlo è stata Abby, per vendicare lo sterminio delle Luci a Salt Lake City e, nello specifico, la morte del padre chirurgo avvenuta per mano di Joel. Quell’evento spingerà Ellie sulle sue tracce, dandole la caccia fino a Seattle dove il Cordyceps non sarà l’unica minaccia da cui guardarsi le spalle. Nel sesto episodio, gli ideatori hanno scelto di raccontare cos’è accaduto ad Ellie e Joel nel corso dei cinque anni trascorsi a Jackson, prima del suo brutale assassinio. Una scena, nello specifico, è stata anticipata nella serie tv. Gli appassionati del videogame avranno ben impresso nella mente il confronto tra Ellie e Joel sul portico, avvenuto poco dopo la festa di Capodanno. E se nel gioco quel momento è stato collocato all’ultimo, nella serie è stato inserito alla fine del sesto episodio, concludendo così i diversi flashback. A spiegare perché è stato modificato questo aspetto nella cronologia degli eventi ci ha pensato Neil Druckmann. Ai microfoni di Variety, il co-showrunner ha raccontato che questa decisione è stata presa per evitare che il pubblico dovesse attendere troppo a lungo per quel momento:
Quando stavamo realizzando il gioco, sapevo che quella scena doveva esistere. Non sapevo dove andasse a parare. Questo valeva per tutti i flashback. Anche a produzione inoltrata, continuavamo a spostare i flashback. Parlandone con Craig, è stata la prima volta che ho pensato davvero al periodo tra le stagioni. Gran parte della scrittura è fatta di premesse e conclusioni, e avremmo dovuto impostare certe cose che avrebbero portato a una conclusione anni dopo. Mi è sembrato troppo lungo, soprattutto perché questa stagione si concentra così tanto sul viaggio di Ellie e su questa verità emotiva: cosa sapeva? Cosa non sapeva? Aspettare altri anni fino all'uscita della terza stagione – o forse anche della quarta, dipende da dove si svolgeranno tutti gli eventi e da quante stagioni avremo – Craig mi ha convinto facilmente che sarebbe stato troppo lungo.
Come suggeriscono le parole del co-ideatore, la seconda stagione si soffermerà soprattutto sul viaggio di Ellie e il suo legame con Joel è parte fondamentale della sua narrativa. Ed è probabile che invece la terza stagione offrirà maggiore spazio ad Abby, come accade poi nel videogame, motivo per cui a detta degli showrunner era importante che questa scena flashback venisse inserita al momento giusto nella serie tv. Dal suo canto, Joel è morto con la speranza di poter ancora sistemare tutto con Ellie perché, pur non potendolo perdonare facilmente, quella sera in veranda la ragazza ha affermato di volerci provare. L’arrivo di Abby ha privato entrambi di quella possibilità.
Entra in NOW e guarda The Last of Us