The Last of Us 2, i co-ideatori spiegano com'è cambiata la relazione tra Ellie e Dina: "Volevamo che fosse così"
I co-ideatori di The Last of Us hanno commentato la relazione tra Ellie e Dina nella seconda stagione, com'è cambiata rispetto al videogioco e soprattutto perché.

Una delle modifiche più importanti ed evidenti apportate alla seconda stagione di The Last of Us riguarda la relazione tra Ellie e Dina. Mentre nel videogioco le due si avvicinano rapidamente già a Jackson e sono già unite al momento della partenza verso Seattle, nella Serie TV non accade esattamente così e apportare questa modifica ha avuto un impatto sulla storia. Una scelta, a detta dei co-ideatori, in gran parte voluta e ponderata. Ma perché?
The Last of Us 2, i co-ideatori spiegano com’è cambiata la relazione tra Ellie e Dina rispetto al videogioco
Il quarto episodio della seconda stagione di The Last of Us, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, ha permesso ad Ellie (Bella Ramsey) e Dina (Isabela Merced) di avvicinarsi sempre più, entrambe costrette ad ammettere qualcosa che brucia loro dentro. Se da un lato Ellie è stata costretta a confessare la propria immunità al virus, dall’altro Dina ha dovuto ammettere la sua gravidanza inaspettata. Quel turbine d’emozioni ha spinto l’una tra le braccia dell’altra, dando il via alla loro storia d’amore, un passaggio che nel videogioco è avvenuto molto tempo prima di Seattle e che invece, nella serie tv, doveva avvenire esattamente così con queste tempistiche. A raccontare di più è stato Neil Druckmann durante il podcast ufficiale di HBO di The Last of Us. Il co-ideatore ha ragionato sul motivo per cui hanno cambiato la cronologia della storia d’amore tra le due ragazze e come questa decisione abbia poi avuto delle ripercussioni sul resto:
Questo momento è piuttosto diverso dal gioco. Nel videogame, Ellie e Dina si sono incontrate molto tempo fa a Jackson prima di partire per questo viaggio. Ed è un cambiamento che Craig e io abbiamo affrontato e discusso molto presto e che volevamo apportare. E potete vedere che ci sono un sacco di effetti a catena che lo hanno richiesto. Tommy non è con Joel quando muore, è diverso dal gioco, perché stava difendendo Jackson. Spore contro un morso. Tutte queste cose hanno portato a un momento molto diverso che trovo bellissimo. E adoro questa versione di come si ritrovano, è davvero ben fatto.
Se nel videogioco la storia tra Dina ed Ellie è già consolidata quando arrivato a Seattle, nella serie tv il loro legame si consolida tra pericoli e dolori, con momenti di fiducia e vulnerabilità che smuovono la loro corazza emotiva. Anche Craig Mazin racconta di più sul momento in cui entrambe si concedono un momento vulnerabile:
La cosa che preferisco qui è questa specie di esplosività di Dina. Dina è emotivamente esplosiva in un modo che è l'opposto di Ellie. Ellie esplode di rabbia e furia e Dina esplode di positività e luce. Ed è stata seduta lì tutta la notte a pregare che Ellie stesse bene... e in quel momento decide: "Ti darò non poco. Ti darò tutto, ti dirò che sono incinta e poi mi donerò a te in ogni modo e ti rivelerò chi sono e cosa provo per te e sarò il più intimo possibile con te, come due persone possono esserlo", il tutto in una sorta di momento esplosivo, che lei spiega dopo essere stato causato dal pensiero di averla persa.Entra in NOW e guarda The Last of Us