Squid Game 2: Qual è lo scopo del Front Man? L'attore Lee Byung-hun spiega le sue motivazioni
Secondo l'interprete del Front Man, alias giocatore 001 nella seconda stagione di Squid Game, c'è un motivo preciso per cui il suo personaggio è tornato in gioco.

Il Front Man, l'enigmatico supervisore dei giochi mortali al centro di Squid Game, è stato a lungo un mistero per gli spettatori. Finalmente nella seconda stagione gli autori hanno deciso di farci conoscere meglio questo personaggio chiave e il suo passato concedendo a lui e al suo interprete Lee Byung-hun molto più spazio. Ma cosa spinge le sue azioni e perché è così importante ai fini dell'evoluzione della trama di Squid Game? In diverse interviste l'attore Lee Byung-hun ha parlando del misterioso ruolo del Front Man rivelando anche alcuni dettagli sul personaggio e sul processo di interpretazione che ci aiutano a capire meglio le sue motivazioni e immaginare cosa dobbiamo aspettarci dalla terza e ultima stagione di Squid Game. Ovviamente proseguite con la lettura soltanto se avete già visto la seconda stagione della serie Netflix.
Squid Game 2: L'evoluzione del Front Man
Intervistato da The Hollywood Reporter, Lee Byung-hun ha parlato dell'evoluzione del suo personaggio, passato da regista super partes dei giochi a effettivo concorrente. Alla fine dell'episodio 3 della stagione 2, infatti, si scopre che è entrato nei giochi come giocatore 001 per pilotarli e interagire con Gi-hun (Lee Jung-jae). Tra i due personaggi si sviluppa una strana intimità e, a differenza di Gi-hun, il pubblico è a conoscenza del segreto del giocatore 001. Ma qual è il suo scopo? Secondo Lee Byung-hun le motivazioni del Front Man devono essere ricercate nel suo passato. "Se pensi al modo in cui è progredita la sua vita, la sua visione del mondo deve essere profondamente radicata in un sentimento di estrema delusione nei confronti dell'umanità e del mondo in generale, perché lui sente veramente che non c'è assolutamente alcuna speranza nell'umanità", ha spiegato l'attore. "È questa convinzione molto ferma che guida le sue scelte, almeno è così che ho capito il personaggio", ha aggiunto. Dunque il suo scopo, a questo punto, è far capire a Gi-hun che l'umanità è senza speranze e di là di ogni redenzione.
Leggi anche Squid Game 2: Cosa significa la scena post-credit? La spiegazione del creatoreIl rapporto con Gi-hun
"Ho quasi la sensazione che, inconsciamente, lui veda ancora una parte di sé in Gi-hun", ha detto ancora Lee. "E in questo modo, penso che una piccola parte di lui stia quasi tifando per Gi-hun. Mentre osservate le sue azioni durante la seconda stagione, penso che vi chiederete costantemente cosa stia realmente pensando Il Front Man". In un'intervista con Tudum, inoltre, l'attore ha spiegato di aver lavorato molto insieme al regista sulle diverse sfumature da dare al personaggio e di averlo quasi "infastidito" chiedendogli molti consigli. "Dover dare diverse sfumature a ciascuno di questi tre aspetti [del Front Man] è stata la cosa più impegnativa, nonché la più divertente, per me come attore", ha detto. Dal canto suo, il creatore di Squid Game Hwang Dong-hyuk ha detto di essere molto soddisfatto del risultato finale. L'autore definisce la decisione di Front Man di entrare nel gioco sotto le mentite spoglie del giocatore 001 "l'aspetto più importante della seconda stagione". La conseguente battaglia esistenziale tra Front Man e il protagonista Gi-hun è centrale dei nuovi episodi: mentre Front Man ha ceduto al suo disgusto per la società, Gi-hun continua a credere che le persone possano essere altruiste.
Cosa significa il colpo di scena alla fine della seconda stagione
La compassione di Gi-hun è così contagiosa che "c'è una piccolissima parte di Front Man che in realtà tifa per Gi-hun lungo il cammino", ha spiegato Lee a Tudum. Tuttavia prevale il suo scopo originario e, nel finale della seconda stagione, il Front Man pone un freno alla ribellione dei giocatori e torna a indossare mantello e maschera nera. In un ultimo tentativo di indebolire Gi-hun, uccide Jung-bae, il migliore amico del giocatore 456. Lee crede che Front Man debba aver provato "emozioni contrastanti" prima di premere il grilletto, ma per Front Man, il gioco viene sempre prima. "Poiché il suo obiettivo principale era far sapere a Gi-hun che aveva torto, voleva scegliere il modo più estremo possibile per esprimere il suo punto di vista", ha spiegato Lee.
Sebbene Front Man trascorra la maggior parte della seconda stagione nelle vesti di giocatore, Hwang ha spiegato che il suo vero io viene fuori proprio alla fine dell'episodio 7. "[L'omicidio di Jung-bae] è davvero il culmine della seconda stagione", ha affermato il regista parlando con Tudum. "Si potrebbe dire che il Front Man inizia la stagione senza maschera, ma poi torna in sé. Termina la seconda stagione con la maschera di nuovo addosso", ha concluso.