News Serie TV

Sex and the City ha cambiato il modo in cui le donne si comportano a New York, parola di Sarah Jessica Parker

Non solo la moda e il sesso: l'interprete di Carrie Bradshaw, Sarah Jessica Parker, ha riflettuto su come Sex and the City abbia influenzato anche i gesti quotidiani e gli atteggiamenti delle donne newyorkesi.

Sex and the City ha cambiato il modo in cui le donne si comportano a New York, parola di Sarah Jessica Parker

Ventisette anni dopo il debutto del primo episodio, Sex and the City resta uno dei prodotti televisivi più influenti della storia della TV. Più che una semplice serie, è diventata una bibbia in quanto a moda, relazioni, stile e comportamenti sociali. Ha rivoluzionato i comportamenti delle donne, soprattutto di quelle newyorchesi. Ne è convinta l'interprete di Carrie Bradwshaw Sarah Jessica Parker che, in una nuova intervista, ha parlato di come la serie ha cambiato persino il modo in cui le donne si muovono in città.

La portata rivoluzionaria di Sex and the City secondo Sarah Jessica Parker

Durante un'intervista per il podcast Call Her Daddy, l'attrice ha condiviso una sua opinione sorprendente: Sex and the City, a suo dire, non avrebbe solo influenzato ciò che le donne indossano o desiderano, ma addirittura il modo in cui si muovono nella città. "Circa un anno dopo la messa in onda, ho iniziato a notare che qualcosa era cambiato", ha detto. "Vedevo gruppi di donne sedute nei ristoranti in un modo diverso, inclinate le une verso le altre, come a creare una piccola isola di complicità femminile. E poi le vedevo camminare per strada in quattro, perfettamente allineate, quasi come se stessero recitando una scena".

Pensiamo alle immagini promozionali che, negli anni, hanno caratterizzato Sex and the City e poi il sequel And Just Like That...: quattro donne fiere, eleganti, che attraversano Manhattan come se fosse una passerella. Certe immagini, forse senza neanche intenzionalità, sono state replicate da amiche, influencer o semplici turiste. Ma, come ha ammesso con onestà l'attrice, potrebbe anche trattarsi di una forma di attenzione selettiva: "Forse ero ipervigilante per via di quello che facevamo ogni giorno sul set", ha riflettuto.

In ogni caso, Sarah Jessica Parker ha confermato quanto il riscontro con il pubblico le abbia dimostrato l’importanza della serie nel tempo. A distanza di anni, continua a ricevere racconti e gratitudine da parte di donne che le confessano quanto Sex and the City abbia rappresentato una svolta. "Mi dicevano: 'Grazie a voi, ho potuto essere me stessa'", ha raccontato emozionata.

Le tendenze lanciate da Sex and the City

Non dimentichiamo che Sex and the City ha cambiato radicalmente la rappresentazione della donna in tv: ha abbattuto tabù, sdoganato temi come il sesso occasionale, la libertà sentimentale, il diritto di scegliere la carriera rispetto alla maternità, il valore dell'amicizia femminile adulta. Per non parlare del fatto che ha anticipato e lanciato tendenze nel capo della moda (chi non ha mai desiderato una bramato una Birkin o delle scarpe Manolo Blahnik?). E se oggi frasi come "Sei più una Charlotte o una Samantha?" fanno parte del nostro modo di approcciarci con l'altro sesso (e vengono comprese anche da chi, magari, non ha mai visto un episodio) è perché la serie ha lasciato il segno e continua a farlo.

La terza stagione di And Just Like That,.. che segue le splendide cinquantenni Carrie, Charlotte, Miranda e le altre nuove amiche, è disponibile su Sky e in streaming solo su NOW con un nuovo episodio ogni settimana.

Entra in NOW e guarda And Just Like That...
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+