Schede di riferimento
News Serie TV

NBC lavora all’adattamento di Non per soldi... ma per amore

3

Nuovi progetti anche per Eric Stonestreet, Will Arnett e Eddie Izzard.


Si susseguono a ritmo serrato le potenziali trasposizioni televisive di celebri storie raccontate al cinema. Dopo i remake di Rush Hour, Big, In America, La piccola peste, National Lampoon’s Vacation e Minority Report annunciati nel corso delle ultime settimane, NBC ha dato l’okay allo sviluppo di Say Anything, comedy basata sul film del 1989 Non per soldi... ma per amore. Scritta da Justin Adler (Better Off Ted), la serie riaccende i riflettori su Diane Court e Lloyd Dobler dieci anni dopo i fatti raccontati nella pellicola di Cameron Crowe. Single dopo essere stato scaricato da Diane, Lloyd non vede la sua esistenza esattamente come aveva pensato che sarebbe stata. Ma quando lei torna sorprendentemente a casa, Lloyd si fa coraggio e cerca di riconquistare la sua ragazza e rimettere in sesto la sua vita ancora una volta. Aaron Kaplan (Vicini del terzo tipo) è a bordo in qualità di produttore esecutivo.

Per quanto riguarda gli altri progetti annunciati nel corso delle ultime ore:

La star di Modern Family Eric Stonestreet ha venduto una potenziale sitcom a ABC. Big Stop, scritta da Jerry Collins (The Bernie Mac Show), è ambientata in un’area di sosta per camionisti in Kansas e offre un punto di vista moderno sulla famiglia e le principali questioni del mondo d’oggi. Stonestreet, che ne sarà il produttore esecutivo con Collins, ha detto che a fargli venire la voglia di produrre uno show è stata l’esperienza in Modern Family, grazie alla quale ha vinto due Emmy.

Un altro volto della commedia americana, Will Arnett (The Millers), sta lavorando con CBS allo sviluppo di How Not to Calm a Child on a Plane, comedy basata sul libro omonimo di Johanna Stein. La storia si concentra su una coppia anticonformista la quale cerca di crescere il proprio figlio secondo regole diverse da quelle imposte dalla società. Stein scriverà la sceneggiatura con Adam Barr (Suburgatory). Quest’ultimo, Arnett e Peter Principato ne saranno inoltre i produttori esecutivi.

L’attore Eddie Izzard (Hannibal, The Riches) sta cercando di portare su NBC Junior Bender, adattamento dei divertenti romanzi crime di Timothy Hallinan incentrati sul personaggio che dà il nome alla serie. Il progetto si presenta come un dramedy il cui protagonista, un furfante, lavora come detective privato per i criminali che non possono risolvere i loro problemi rivolgendosi alla polizia. Jessica Ball scriverà la sceneggiatura e ne sarà la produttrice esecutiva con Izzard e Sarah Townsend.

L’ex produttrice esecutiva di Grey’s Anatomy Krista Vernoff ha unito le forze al prolifico produttore John Wells per lo sviluppo di Studio City, family dramedy descritto come un incrocio tra OC e Shameless. Il progetto, cui si sta interessando FOX, è ispirato dalle esperienze di vita della Vernoff, la quale è cresciuta come figlia di un trafficante di droga delle star.

FOX sta valutando anche l’ipotesi di portare in tv una miniserie incentrata sulla storia di San Patrizio, il santo patrono dell’Irlanda. St. Patrick, nelle mani degli sceneggiatori Dan Frey e Russell Sommer e del regista/produttore esecutivo di Sleepy Hollow Len Wiseman, esplora la straordinaria trasformazione di Patrizio da adolescente ribelle a leggendario pacificatore, da schiavo a prete, da prete a guerriero e, infine, da guerriero a santo. Lo stesso uomo la cui morte è ricordata ogni anno, il 17 di marzo, con grandi celebrazioni in tutto il mondo.

Il trio dietro Yes Man, Nick StollerAndrew Mogel e Jarrad Paul, ha venuto la comedy The Grinder alla FOX. Al momento si conoscono pochissimi dettagli del progetto, ovvero che a scrivere la sceneggiatura saranno Mogel e Paul (che per la FOX avevano creato in passato la serie animata Allen Gregory) e che le vicende ruoteranno attorno a due fratelli. Non è escluso che Stoller, coinvolto come produttore esecutivo, curi la regia dell’episodio pilota, già ordinato dal network.

ABC ha acquistato la potenziale comedy Juvie dal co-ideatore di The Michael J. Fox Show Sam Laybourne. La storia si concentra un golden boy privilegiato e ingenuo il quale comincia a lavorare in un carcere minorile e scopre di avere più cose da imparare che da insegnare. Sue Naegle darà il proprio contributo come produttrice esecutiva.

La rete via cavo Starz si sta interessando allo sviluppo di The Disappearance, mystery/thriller drama dello scrittore, autore e giornalista Nick Antosca (Hannibal). Prodotta dalla Amblin Television, lo studio dietro Falling Skies, Under the Dome ed Extant, la serie segue Alice Grimson, una donna la cui vita ricomincia ad avere senso quando suo figlio Josh, rapito sette anni prima, torna a casa. Mentre aiutano il ragazzo ad abituarsi alla sua nuova vita, Alice e suo marito Tom scoprono che il suo ritorno è collegato a una serie di orribili omicidi accaduti nelle vicinanze. Questo li porta a chiedersi se Josh stia nascondendo loro qualcosa, senza compromettere la determinazione nel proteggerlo mentre qualcosa di sconcertante comincia ad accadere intorno a loro, mettendoli tutti in pericolo.

Syfy si è aggiudicata i diritti di Five Ghosts, drama soprannaturale basato sul fumetto omonimo creato da Frank J. Barbiereand e Chris Mooneyham. Scritta da Evan Daugherty (Tartarughe Ninja) e prodotta a livello esecutivo da Chris Bender, Jake Weiner e Jake Wagner, la serie segue le avventure del cacciatore di tesori Fabian Gray, il quale si serve dei fantasmi di cinque personaggi della letteratura – un mago, un arciere, un detective, un samurai e un vampiro – per portare a termine le sue missioni.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming