Manifest 4, la rassicurazione dell'ideatore: "Il finale risponderà a tutte le domande in sospeso"
Il produttore esecutivo di Manifest Jeff Rake ribadisce che gli episodi finali, in arrivo il 2 giugno su Netflix, risolveranno tutti i misteri che per anni hanno tormentato i fan.
Il caotico viaggio del volo 828, misteriosamente scomparso e poi riapparso dopo cinque anni e mezzo senza che i passeggeri fossero invecchiati di un giorno, sta per giungere al termine. Il 2 giugno arriveranno su Netflix gli ultimi 10 episodi di una quarta stagione - è il caso di dirlo - provvidenziale, perché ordinata dal servizio di video in streaming dopo la controversa cancellazione del mistery drama da parte di NBC. In questi 20 episodi finali, ottenuti grazie alla perseveranza dei fan, l'ideatore della serie Jeff Rake ha potuto concludere la storia così come l'aveva immaginata nel 2017 e ora è soddisfatto, perché è riuscito a dare una risposta a tutte le domande lasciate in sospeso nel corso delle stagioni.
Manifest 4: Avremo tutte le risposte
Se i passeggeri sono atterrati sani e salvi, come si spiega il ritrovamento della pinna caudale dell'aereo nell'oceano? In che modo sono collegati Angelina e Cal? Cosa accadrà quando arriverà il giorno della presunta data di morte di tutti i passeggeri (e non solo), il 2 giugno 2024? I primi 10 episodi della quarta stagione hanno risposto parzialmente ad alcune delle domande più scottanti (per esempio il mistero delle chiamate, che in realtà sono ricordi dei passeggeri ricevuti mentre l'aereo era rimasto intrappolato in una sorta di coscienza divina). Tanti altri misteri, però, devono ancora essere risolti. Jeff Rake, parlando con TV Insider, ha fatto una promessa ai fan assicurando un finale soddisfacente:
"I nostri ultimi 10 episodi concluderanno la storia nel modo in cui l'avevo inizialmente immaginata, con tutti i punti che ho sempre voluto raggiungere".
Il primo episodio della seconda parte ripartirà dopo un salto temporale di 8 mesi, quindi pericolosamente vicino alla presunta data di morte. Inevitabilmente gli autori hanno dovuto risolvere, punto per punto, le questioni in sospeso:
"Abbiamo stilato una lunga lista di cose da fare nella stanza degli sceneggiatori, e il nostro obiettivo era risolvere ogni domanda aperta. Ci sono momenti fondamentali negli ultimi 10 episodi che, si spera, aiuteranno i fan a capire il come e il perché di tutto".Leggi anche Manifest 4: Domande e risposte, ecco 5 misteri rimasti ancora irrisolti
Gli ostacoli verso il finale
Giocheranno un ruolo chiave in questi episodi finali il Registro 828, l'oscura agenzia governativa istituita per tenere traccia dei passeggeri, e Cal (Ty Doran), evidentemente ormai il pezzo chiave del puzzle. "L'interazione di Cal con la mitologia complessiva della serie collegherà le cose insieme in modi vitali", ha anticipato Jeff Rake. Il suo legame oscuro con la mavaglia Angelina (Holly Taylor) complica le cose e sarà difficile capire di chi potremo davvero fidarci. Ma, alla fine, tutto avrà un senso. Come aveva preannunciato anche Josh Dallas, l'interprete di Ben Stone, quando qualche mese fa aveva definito l'ultima stagione di Manifest "il finale perfetto". Ormai ci contiamo.