Beacon 23: Lena Headey nelle prime foto della serie thriller sci-fi
L'ex star de Il Trono di Spade è protagonista insieme a Stephan James del thriller psicologico basato su un romanzo di Hugh Howey.
Dimenticate l'algida e calcolatrice regina Cersei Lannister de Il Trono di Spade. Lena Headey sta per tornare in tv con la nuova serie Beacon 23, di cui sono state diffuse le prime foto ufficiali. Un thriller di fantascienza ambientato nel ventitreesimo secolo, il drama negli Stati Uniti è stato acquisito da MGM+ (dopo essere stato sviluppato da AMC Networks per Spectrum, che poi ha chiuso) e debutterà il prossimo 12 novembre (in Italia per il momento non ha una collocazione).
La trama di Beacon 23
Basata sul romanzo di fantascienza di Hugh Howey, Beacon 23 segue Headey nei panni di Aster, una agente del governo che si ritrova intrappolata insieme all'ex militare Halan (interpretato da Stephan James di Homecoming) all'interno di un faro spaziale che ha lo scopo di guidare i viaggiatori intergalattici alla fine dell'universo conosciuto. Aster trova misteriosamente la strada per raggiungere il solitario custode del faro Halan, e i due devono capire se possono fidarsi l'uno dell'altra. Halan inizia a chiedersi se Aster sia un'amica o una nemica, perché la sua capacità di mascherare i suoi reali scopi e le sue motivazioni potrebbe renderla una formidabile avversaria.
Una serie per gli appassionati di fantascienza
Creata da Zak Penn (Free Guy, Ready Player One) con Glen Mazzara (The Walking Dead) coinvolto come produttore esecutivo, Beacon 23 era stata inizialmente descritta come "un thriller ricco di suspense e una storia d'amore di due persone intrappolate in un faro alla fine dell'universo conosciuto". Di recente, perà, il capo di MGM+ Michael Wright ha voluto sottolineare l'importanza della componente sci-fi dichiarando in una nota: "Beacon 23 è una serie che rientra nella migliore tradizione del genere sci-fi. Con l'incredibile visione di Zak Penn e Glen Mazzara, le performance avvincenti di Lena Headey e Stephan James e un entusiasmante design di costruzione del mondo, è una visione essenziale per gli appassionati di film di fantascienza di alto livello".