News Serie TV

Attrazione fatale: Su Paramount+ la serie remake del film di culto (ma non aspettatevi conigli in pentola)

È disponibile da oggi in streaming la serie basata sul film del 1987 diretto da Adrian Lyne: i protagonisti Joshua Jackson e Lizzy Caplan e la showrunner hanno spiegato in che modo si sono allontanati dal film e perché non hanno voluto ricreare la scena più famosa.

Attrazione fatale: Su Paramount+ la serie remake del film di culto (ma non aspettatevi conigli in pentola)

Debutta oggi su Paramount+ Attrazione fatale, serie remake dell'omonimo film che nel 1987 stregò tutti diventando caposaldo di un genere cinematografico, quello del thriller psicosessuale. Questa reinterpretazione moderna vede coinvolti, nei ruoli che furono di Michael Douglas e Glenn Close, due amatissimi attori del piccolo schermo, cioè Joshua Jackson (Dawson's Creek, The Affair) nei panni di Dan e Lizzy Caplan (Masters of Sex) in quelli di Alex. Le premesse della serie sono le stesse del film: un uomo sposato inizia una relazione extraconiugale con una donna con dei problemi mentali che mette in serio pericolo la sua vita. Come tutti i remake, però, anche questo aggiorna la storia adattandola alla sensibilità degli spettatori di oggi; in qualche modo cerca di spiegare i problemi mentali di Alex Forrest andando oltre il binomio del "lui è un brav'uomo, lei una donna pazza e orribile", come ha sottolineato Lizzy Caplan. La pellicola di Adrian Lyne è rimasta famosa per una scena cult in cui Alex fa bollire in pentola senza scrupoli il coniglio domestico che Dan Gallagher aveva regalato a sua figlia. La showrunner della serie Alexandra Cunningham non ha potuto ignorarla, ma ha deciso di non ricrearla pedissequamente. Un coniglio c'è, ma dimenticate le sconvolgenti sequenze del film e aspettiamoci un colpo di scena.

Attrazione fatale: La trama della serie tv

Disponibile da oggi, 1° maggio, con i primi tre episodi (poi con un nuovo appuntamento ogni lunedì), Attrazione fatale è un thriller psicosessuale che, attraverso una lente moderna, racconta una storia di privilegi, disturbi della personalità, dinamiche familiari e omicidio. La serie si svolge su due linee temporali: nel 2008 e nel 2023. Oggi, dopo aver scontato 15 anni di detenzione per l'assassinio di Alex Forrest (Caplan), Dan Gallagher (Jackson) torna in libertà con l'obiettivo di riconnettersi con la sua famiglia e dimostrare la propria innocenza. Nel 2008, Dan incontra Alex per la prima volta e il suo mondo inizia a sgretolarsi dopo che la loro breve relazione minaccia di distruggere la vita che ha costruito con sua moglie, Beth (Amanda Peet).

La scena del coniglio in Attrazione Fatale: Come cambia nella serie

A proposito dell'iconica scena del coniglio nel film originale Attrazione Fatale, Cunningham ha detto che sapeva che doveva esserci un coniglio in qualche forma, per richiamare in qualche modo il film. Tuttavia ha optato per qualcosa di diverso. "Se racconti una storia in cui stai cercando di umanizzare qualcuno con problemi di salute mentale, bene o male sai che non puoi lasciargli uccidere un animale", ha spiegato la showrunner a The Hollywood Reporter. "Volevamo assolutamente che il coniglio ne facesse parte, ma sono arrivata alla conclusione che non l'avrei ucciso", ha aggiunto.

Lizzy Caplan, tuttavia, ha anticipato che ciò che vedremo sullo schermo, per certi versi, sarà anche più sconvolgente. “I tempi sono cambiati, eppure direi che uccidere un coniglio forse sarebbe stato meglio di quello che fa effettivamente nello show. È stato molto divertente, ovviamente è una delle parti più iconiche di quel film, ma c'è una sete di sangue nelle persone quando fanno quella domanda, 'cosa succede al coniglio?' La gente vuole che quel coniglio muoia", ha osservato l'attrice.

Per scoprire cosa accadrà effettivamente a questo famoso coniglio nella serie e in che modo gli sceneggiatori hanno reso omaggio alla scena cult, non ci resta che vedere Attrazione Fatale su Paramount+.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
  • Giornalista professionista
  • Appassionata di Serie TV e telespettatrice critica e curiosa
Suggerisci una correzione per l'articolo