Melinda Gordon, proprietaria di un negozio d’antiquariato e moglie del vigile del fuoco Jim Clancy, trascorre le sue giornate confrontandosi con una realtà che agli occhi di un estraneo potrebbe farla apparire come una pazza: vede e parla con i fantasmi. Si tratta delle anime di persone morte le quali, prima di passare oltre, devono affrontare delle questioni rimaste in sospeso. Mentre li aiuta a raggiungere la luce, Melinda scopre che qualcun altro sta cercando di ostacolare la sua missione, Romano, il quale invece vuole tenerle ancorate sulla terra, ad ogni costo.
CuriositàTutti gli episodi della prima stagione sono introdotti da un monologo della protagonista, Melinda Gordon, sempre uguale a se stesso: “Mi chiamo Melinda Gordon. Mi sono appena sposata ed abito in una piccola città; ho aperto un negozio di antiquariato. Sono una persona come voi, tranne per il fatto che, fin da bambina, ho scoperto di poter parlare con i morti. Nonna li chiamava spiriti intrappolati sulla Terra, coloro non ancora passati oltre perché hanno dei conti in sospeso con i vivi e vengono a chiedermi aiuto. Per raccontarvi la mia storia, devo raccontarvi la loro”.
La prima stagione di Ghost Whisperer ha ricevuto una nomination agli Emmy per i migliori crediti di apertura.
Melinda Gordon è una giovane donna felice finalmente di essere giunta al giorno del suo matrimonio. Quest’avvenimento, però, è turbato da una visione non inaspettata: lei vede uno spirito attraverso il vetro della finestra. Melinda sa che si tratta di un fantasma, ma per la prima volta si accorge di non potersi separare da lui. Quando questo inizia a seguirla, Melinda, un po' spaventata, cerca di essergli d'aiuto comunicando alla sua famiglia il suo messaggio.
CuriositàWentworth Miller, l'interprete del fantasma protagonista di quest'episodio, il sergente Paul Adams, nello stesso periodo in cui questo episodio andò in onda partecipò a un'altra series premiere, quella dello show drammatico della FOX Prison Break.
Melinda riceve la visita di un giovane ragazzo morto con la sua auto in un incidente ferroviario. La madre di quest'ultimo, in seguito alla sua morte, ha maturato in sé la convinzione che sia sua la responsabilità dell'incidente, mentre il padre, anch'esso disperato, è intenzionato a vendicarsi contro l'uomo che ha venduto l'auto al ragazzo. Melinda, dopo aver parlato con lui, cerca invece di convincere i due genitori a capire che la verità è un'altra.
Una giovane donna è stata rinchiusa in una clinica per malati mentali in seguito ai suoi comportamenti anomali, presumibilmente provocati dalla tragica e prematura morte della sorella. Quando la donna fugge e si nasconde nel negozio di Melinda, lei comprende ben presto che il suo comportamento è causato dal fatto che la sorella gemella defunta la sta tormentando. Melinda cerca quindi un modo per riconciliare le due e renderle entrambe libere.
Quando un uomo muore a causa di un incidente in bici, questo si serve di Melinda affinché lei possa dare un importante messaggio alla sua fidanzata, e salvarle così la vita. Nel frattempo, l'uomo è anche curioso di scoprire a chi è destinato il suo cuore, espiantatogli in seguito al suo decesso.
Il negozio di antiquariato di Melinda e Andrea deve recuperare l'arredamento rimasto incustodito in un vecchio orfanotrofio che sta per essere distrutto. Quando le due si recano sul posto e iniziano il loro lavoro, Melinda si accorge che nello stabile ci sono le anime di tre bambini e del loro cane, tutti morti nel rogo da cui lo stesso orfanotrofio è stato danneggiato molti anni prima. Melinda cerca quindi di liberare le anime dei quattro da posto prima che restino intrappolate per sempre.
Melinda riceve la visita del fantasma di un adolescente, uno di quelli che in vita sembrava avere da ridire di tutti. Quando la donna riceve il suo messaggio, si accorge che comunicarlo alle persone in vita, specie a quelle che conoscevano il ragazzo, sarà di fondamentale importanza per la loro sopravvivenza.
Melinda cerca di aiutare una donna il cui fantasma gironzola nei corridoi dell'ospedale cittadino. La donna vuole servirsi di lei per scoprire il vero motivo per il quale l'intervento chirurgico cui si era sottoposta non è andato a buon fine, provocando la sua morte.
Melinda scopre che Jim, il marito, da alcuni giorni si sta comportando in modo molto strano. Lei sa che questo può derivare dal fatto che il quinto anniversario della morte del padre di Jim si sta avvicinando, e teme quindi che un fantasma stia tormentando suo marito. Le indagini, però, sono ostacolate dall'arrivo improvviso di un'amica di Melinda, determinata a far riaffiorare in lei brutti ricordi.
Questa volta Melinda trova davvero molto difficile riuscire a decifrare il messaggio di un fantasma che ha chiesto il suo aiuto; una madre che comunica solo attraverso gli strumenti elettronici. Riuscirà Melinda a capire il suo messaggio e trasmetterlo al figlio ancora in vita?
CuriositàA causa dei numerosi rumori elettronici presenti in questo episodio, uno speciale messaggio di testo visibile all’inizio dell’episodio è stato usato dai produttori per impedire agli spettatori di credere che gli stessi siano dovuti a un malfunzionamento del loro impianto televisivo.
Melinda si accorge che il fantasma di una sposa stranamente sta tormentando la vita di alcune ragazze. Durante le indagini, Melinda scopre che la donna è morta poche ore dopo il suo matrimonio, precisamente durante la notte di nozze, e ora la stessa sta cercando di tenere lontane le nuove donne che s’interessano al suo uomo, ancora in vita. Melinda cerca quindi un modo per interrompere questo sgradevole cerimoniale.
Una donna chiede aiuto a Melinda. Vuole che la sensitiva riesca a riconciliare il figlio, un lottatore di boxe, e suo padre. Melinda, però, si accorge presto che non è un'impresa tanto facile. L'uomo è intenzionato a tenersi lontano dal figlio perché non ha mai accettato che lui non sia stato capace di stare vicino alla madre durante i suoi ultimi giorni di vita.
Mentre Jim inizia a nutrire un po’ d’invidia nei confronti della notizia che l'attività della moglie sta avendo un discreto successo, quest'ultima riceve la visita del fantasma di un comico, incapace e intenzionato a non tornare a sorridere fino a quando lei non lo aiuterà a riconciliarsi con i suoi cari ancora in vita.
Melinda e Jim vivono un serio momento di crisi. Jim è dell'opinione che Melinda prenda con troppa leggerezza il suo dono, e questa inizia a credere che tutta questa situazione sia stata causata dell'influenza negativa di un fantasma. Melinda avvia dunque le sue indagini, e s’imbatte in uno spirito intenzionato a minacciarla.
CuriositàInizialmente, il titolo originale di questo episodio sarebbe dovuto essere Ghost Next Door.
Lo spirito di un uomo segue Melinda dopo che questa è stata in una galleria d'arte. Il fantasma vuole che lei si metta in contatto con sua figlia, che sta avendo dei gravi problemi dal giorno della sua scomparsa. Nel frattempo, Jim si trova nei guai dopo essere stato citato in giudizio.
CuriositàIn alcune nazioni, inclusa la Gran Bretagna, la visione di questo episodio è stata vietata ai minori di 15 anni.
Melinda passa un brutto momento quando alcuni tristi ricordi riaffiorano nella sua mente. Lei si accorge di come il suo rapporto con la madre sia peggiorato dopo che quest’ultima ha saputo del dono che lei aveva ereditato dalla nonna. Più volte la madre le aveva fatto notare la sua incapacità di starle vicino ed esserle d'aiuto in una situazione simile. Adesso, però, Melinda è determinata a rimettersi in contatto con lei al fine di chiarirsi.
Melinda si trova per la prima volta a usare le sue facoltà in modo completamente diverso. Infatti, non sarà il fantasma a cercare lei, ma il contrario. Questo avviene quando un amico di Andrea scompare durante un'escursione, e lei chiede aiuto a Melinda per ritrovarlo.
Mentre è impegnata a fare acquisti per il suo negozio di antiquariato, Melinda s’imbatte nello spirito piuttosto malevolo di un giovane ragazzo, che da diverso tempo sta tormentando la sua famiglia. Quando Melinda si accorge che il suo atteggiamento sta realmente mettendo in serio pericolo la vita di queste persone, soprattutto della madre e della sua babysitter, la donna cerca un modo per risolvere la situazione.
CuriositàE' la seconda volta nella sua carriera di attrice che Lori Loughlin (Christine) interpreta il ruolo di una designer di moda. Precedentemente, lo aveva già fatto nella serie tv della WB Summerland. Un compito, comunque, non difficile da gestire perché nella vita reale l'attrice è sposata con lo stilista Massimo Giannulli.
In città arriva un circo e anche questa situazione rivela a Melinda la presenza di uno spirito, precisamente quello di un mago. L’uomo è piuttosto triste, e Melinda scopre che ciò deriva da una sua convinzione. Sebbene la sua morte sia stata ritenuta da tutti un avvenimento accidentale, il fantasma sa che la realtà è un altra, e chiede aiuto a Melinda affinché suo fratello, ancora in vita, si assuma le sue responsabilità.
Melinda deve aiutare il fantasma di un afro-americano assassinato nel 1970 da un uomo bianco. Da anni il fantasma sta tormentando l'uomo che l’ha ucciso, ma senza ottenere il risultato sperati. Melinda decide quindi di trovare un modo affinché la sua morte abbia giustizia, e aiuta il figlio di quest'ultimo a rivalutare le proprie convinzioni razziste prima che sia troppo tardi.
CuriositàInizialmente, il titolo originale di questo episodio sarebbe dovuto essere Condemned to Repeat.
Melinda vive un momento di crisi quando intorno a lei si crea una situazione che rischia realmente di privarla del suo dono. Questa volta a interpellarla è stato il fantasma dell'amico di una giovane ragazza, morto di recente.
CuriositàLa canzone che si sente nelle scene in cui Andrea e Melinda sono nel negozio di antiquariato, e quest'ultima parla con il fantasma, è Barenaked, scritta e cantata da Jennifer Love Hewitt, interprete di Melinda.
Melinda prova sulla propria pelle una grande angoscia quando, durante un sogno, assiste a una terribile tragedia aerea. E solo più tardi, è raggiunta dagli spiriti dell'assistente di volo e del pilota.
Dopo lo schianto di un aereo di linea, Melinda si trova a dover affrontare una situazione che dire caotica è riduttivo: oltre un centinaio di passeggeri deceduti nello schianto, infatti, hanno bisogno di lei per affrontare il passaggio. Mentre si carica di questo importante compito, scopre che qualcuno sta lavorando contro di lei. E come se ciò non bastasse, la donna deve affrontare anche le pressioni degli investigatori, che stanno cercando di capire come mai lei sapeva del disastro aereo prim’ancora che accadesse.