Babylon Berlin è una serie tv drammatica tedesca che narra la storia del Commissario Gereon Rath (Volker Bruch, The Reader) trasferito per una missione segreta da Colonia a Berlino per indagare su un giro di estorsioni che sembrano coinvolgere anche il sindaco. Nelle sue indagini il commissario Rath è coadiuvato dal corpo di polizia della squadra del Forte Rosso la gigantesca sede della polizia di Berlino, guidata da Bruno Wolter (Peter Kurth, Gold) un uomo attento e meticoloso nel proprio lavoro ma che nasconde un secondo fine pericoloso. Grazie al Commissario Wolter, Rath viene introdotto nella società berlinese dell'epoca, infatti la serie è ambientata nella Berlino dei ruggenti anni '20 e la città è un'altra fondamentale protagonista della trama, essendo all'epoca una moderna Babilonia che sotto la patina lussuosa e scintillante di città florida, dinamica e proiettata verso il futuro, nasconde quello che sarà il terreno fertile per la nascita del Partito Nazionalsocialista guidato da Adolf Hitler, ossia un substrato sociale composto da criminali e persone ridotte alla fame dalla Grande depressione e dagli echi della Prima Guerra mondiale. In questo contesto Rath si trova a conoscere i due mondi che si alternano nella città e, pur concentrandosi nell'indagine, finisce col cedere alle insidie che derivano da quell'opulenza, accentuando la sua dipendenza da morfina che gli è indispensabile per soffocare i terribili ricordi delle trincee della Grande Guerra. Accanto a questi due uomini, nella ricerca affannosa per trovare il misterioso film porno altamente compromettente per le alte sfere politiche della città, c'è la giovane Charlotte Ritter (Liv Lisa Fries, Romeos) che lavora come dattilografa alla omicidi e contemporaneamente per mantenere la numerosa famiglia, come prostituta in un famoso locale notturno della città.
Attorno a questi personaggi si svolge un'altra storia parallela, un intrigo internazionale che vede al centro il misterioso arrivo in città di un treno merci proveniente dalla neonata Unione Sovietica, che trasporta un carico d'oro. Questo incredibile carico desta l'attenzione delle persone più disparate, da chi vede nel tesoro la chiave per ottenere il potere politico, a chi lo vede come l'unica possibilità per poter sfuggire alla miseria e alla povertà per condurre una vita agiata e libera.
Babylon Berlin si basa sui romanzi dello scrittore tedesco Volker Kutscher incentrati sul commissario di polizia Gereon Rath, pubblicati a partire dal 2007. I primi 16 episodi coprono nello specifico gli eventi narrati nel primo libro, Il pesce bagnato. Concepiti come un unico blocco, gli stessi sono stati prodotti senza soluzione di continuità ma divisi in due stagioni che in Germania sono state proposte in tv consecutivamente.
Con un budget di quasi 40 milioni di euro per la produzione dei primi 16 episodi, Babylon Berlin rappresenta la più costosa produzione televisiva tedesca mai realizzata.
Lo scenografo della serie Uli Hanisch ha voluto rendere omaggio al collega Ken Adam, ebreo nato a Berlino, la cui famiglia possedeva un grande magazzino che dovette abbandonare durante la fuga dai nazisti nel 1934. Sulla facciata del grande magazzino utilizzato come set cinematografico è possibile notare la scritta "Adam & Sons".
La colonna sonora della serie tv, creata ad hoc per fare da sfondo all'atmosfera frenetica ed elegante della Berlino degli anni '20, è stata trasposta in un doppio Cd da 34 tracce. Il primo cd racchiude i brani realizzati dal regista Tom Tykwer e da Jhonny Klimek ed eseguiti dalla Leipzig Radio Symphony Orchestra e dalla Absolute Ensemble, band elettro acustica da camera di New York. Nel secondo Cd sono invece presenti 5 canzoni eseguite dalla The Bryan Ferry Orchestra e una eseguita da Bryan Ferry, oltre a musiche eseguite da Nikko Weidemann & Mario Kamien, lo chansonnier tedesco Tim Fischer.
Attore | Ruolo |
---|---|
Volker Bruch | Gereon Rath |
Liv Lisa Fries | Charlotte Ritter |
Leonie Benesch | Greta Overbeck |
Lars Eidinger | Alfred Nyssen |
Hannah Herzsprung | Helga Rath |
Benno Fürmann | Oberst Wendt |
Misel Maticevic | Edgar Kasabian |
Ronald Zehrfeld | Walter Weintraub |
Meret Becker | Esther Kasabian |
Peter Kurth | Bruno Wolter |
Matthias Brandt | August Benda |
Severija Janusauskaite | Svetlana Sorokina, Nikoros |
Ivan Shvedoff | Alexei Kardakov |
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards