Guy Green
Locandina Guy Green

Guy Green

Regista, Sceneggiatore e Direttore della Fotografia  
NASCE A: SOMERSET (INGHILTERRA)
NASCE IL: 05/11/1913
33 Anni di carriera
28 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Guy Green, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI GUY GREEN

Nasce a: SOMERSET (Inghilterra)
Nasce il: 05/11/1913
Muore a: LOS ANGELES, California (USA)
Muore il: 15/09/2005

BIOGRAFIA DI GUY GREEN

Regista, sceneggiatore e direttore della fotografia. Il suo interesse per il cinema inizia presto e il suo primo lavoro nel campo è come proiezionista a bordo della nave transoceanica 'Majestic'. Dopo altre esperienze come fotografo e assistente operatore per alcune compagnie pubblicitarie, inizia a lavorare agli Shepperton Studios di Londra sempre in qualità di assistente operatore. Nel 1941 illumina il suo primo film "Spellbound" diretto da John Harlow cui seguono un ventina di film tra cui "Grandi Speranze" (1946, regia di David Lean) che gli vale l'Oscar per la miglior fotografia in bianco e nero, primo in assoluto assegnato ad un direttore della fotografia britannico. Con lo stesso Lean collabora anche per "Oliver Twist" (1948), "Sogno d'amanti" (1949) e "L' amore segreto di Madeleine" (1950). E' il fondatore, insieme a Freddie Young e Jack Cardiff, della British Society of Cinematographers. Nel 1954 dirige il suo primo film "River Beat", ma è con "L'uomo che vide il suo cadavere" (1956) che ottiene i primi riconoscimenti a livello nazionale (la candidatura al BAFTA come miglior film) e internazionale (presentato al festival di Berlino 1960 è candidato all'Orso d'oro e ottiene i premi FIPRESCI e OCIC e una menzione speciale della Giuria dei giovani). Con questo film inizia anche il sodalizio con gli attori Michael Craig ("Mare di sabbia", 1958, e "Il silenzio della tortura", 1960) e Richard Attenborough ("Mare di sabbia", 1958, e "SOS Pacific", 1959). Nel 1961 è al festival di Cannes con "Il marchio", l'anno successivo dirige il suo primo film statunitense, "Luce nella piazza", mentre nel 1965 scrive, dirige e produce "Incontro a Central Park", candidato a 5 premi Oscar: miglior attrice protagonista (Elizabeth Hartman, 'Golden Globe' come miglior esordiente) e non protagonista (sarà proprio Shelley Winters ad aggiudicarsi la statuetta), miglior fotografia (in B/N), miglior colonna sonora e miglior scenografia (in B/N). Dalla fine degli anni '70 si dedica esclusivamente alla regia di produzioni televisive. Nel 2004 gli viene conferita l'onorificenza di Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico. Muore all'età di 91 nella sua villa a Beverly Hills anni lasciando la moglie, l'attrice Josephine Stuart, e i due figli Marilyn e Michael.

I FILM PIÙ RECENTI DI GUY GREEN

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI GUY GREEN

PREMI E RICONOSCIMENTI PER GUY GREEN

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

  • 1948 - Premio migliore fotografia per un film in bianco e nero per Grandi speranze

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming