Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Egon Gunther, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
BIOGRAFIA DI EGON GUNTHER
Inizialmente lavora come fabbro; dopo la fine della guerra studia Pedagogia, Tedesco e Filosofia all' Università di Lipsia e tra il 1958 e il 1964, lavora come drammaturgo e sceneggiatore presso gli Studi della DEFA. Debutta come regista nel 1964, con il film Lot's Weib; dopo il suo secondo lavoro, Ursula, si trasferisce nella Germania Occidentale. Tra i suoi film: Wenn du goss bist, lieber Adam (1965); Abschied (1967); Lotte in Weimar (1974); I dolori del giovane Werther ( 1976); Rosamunde ( 1989) ;Stein (1991); Lenz( 1992); Die Braut (1998)