Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Bernd Eichinger, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
BIOGRAFIA DI BERND EICHINGER
Dopo essersi laureato alla Hochschule für Fernsehen und Film di Monaco, nel 1973 fonda la sua prima casa di produzione, la Solaris Film, rivolgendo la sua attenzione soprattutto ai 'nuovi autori' tedeschi. Ha il merito di essere tra i primi a riconoscere il talento di Wim Wenders ("Falso movimento"; 1975), poi di Edgar Reitz ("Ora zero"; 1977) e Wolfgang Petersen ("Die Konsequenz"; 1977). Nel 1979 approda alla casa di produzione e distribuzione Constantin Film, sempre a Monaco, di cui assume la direzione adottando una politica del tutto nuova e internazionalista. Tra le produzioni di maggiore successo: "Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino"(1981) di Uli Edel, "La storia infinita"(1984) di Wolfgang Petersen, "Il nome della rosa"(1986) di Jean-Jacques Annaud, la co-produzione "Nowhere in Africa"(2001), che si aggiudica l'Oscar come miglior film straniero, e la saga di "Resident Evil", che sbanca i botteghini di tutto il mondo. Nel 2004 collabora alla sceneggiatura di "La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler" di Oliver Hirschbiegel, esperimento che ripete nel 2006 con "Profumo - Storia di un assassino" di Tom Tykwer e nel 2008 con "La banda Baader Meinhof" di Edel. Muore all'età di 61 anni nella sua casa di Los Angeles a causa di una crisi cardiaca.