LA TRAMA DI UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO
Rimasta vedova a causa del suicidio del marito, la fragile Blanche si trasferisce da Laurel, Mississippi, a New Orleans, a casa di sua sorella Stella, sposata con il brutale Stanley Kowalski. Blanche in realtà è fuggita a causa della sua condotta scandalosa e ha perduto la proprietà di famiglia, della quale una parte spettava a Stella, e comincia a raccontare una serie di bugie per coprire il suo passato, ma Stanley vuole vederci chiaro. Fra gli amici del cognato, Blanche conosce il timido Mitch, che subisce il fascino della donna, ma Stanley scopre la verità sulla cognata e informa l'amico, che si allontana, cancellando così la possibilità per Blanche di rifarsi una vita. Ma fra Stanley e la cognata c'è un sottile gioco di seduzione, a cui Blanche non è estranea, che finirà con uno stupro, conducendo la donna in manicomio, mentre Stanley si riconcilierà con la moglie che ha appena partorito.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Il film è assai ben condotto e la sua derivazione da un'opera teatrale non gli nuoce. L'ambiente e i personaggi risultano ben caratterizzati: ottime la regia e la recitazione. (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 35, 1954)
CURIOSITÀ SU UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO
- La revisione ministeriale del Dicembre 1997 ha eliminato il divieto ai minori di 18 anni.
- Premio speciale della giuria a Elia Kazan e Coppa Volpi a Vivien Leigh come migliore attrice alla mostra di Venezia del 1951.
- Premi Oscar 1952 per miglior attricea Vivien Leigh che aveva ottenuto anche il Bafta.
- Miglior attore non protagonista a Karl Malden, miglior attrice non protagonista a Kim Hunter .
- Che aveva ottenuto anche il Golden Globe
- Miglior scenografia in B/N a Richard Day e George James Hopkins (Arredatore) e nomination anche per la miglior sceneggiatura, regia, film, attore protagonista, musica, fotografia, suono e costumi.
SOGGETTO DI UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO
Dramma teatrale omonimo di Tennessee Williams
INTERPRETI E PERSONAGGI DI UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO
PREMI E RICONOSCIMENTI PER UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO
Oscar - 1952
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1952
- Premio migliore attore non protagonista a Karl Malden
- Premio migliore attrice non protagonista a Kim Hunter
- Premio migliore attrice protagonista a Vivien Leigh
- Premio migliore scenografia per un film in bianco e nero
- Candidatura miglior film
- Candidatura miglior regista a Elia Kazan
- Candidatura miglior sonoro
- Candidatura migliore attore protagonista a Marlon Brando
- Candidatura migliore colonna sonora per un film non musicale a Alex North
- Candidatura migliore fotografia per un film in bianco e nero a Harry Stradling
- Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Tennessee Williams
- Candidatura migliori costumi per un film in bianco e nero
Golden Globe - 1952
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1952
- Premio migliore attrice non protagonista in un film a Kim Hunter
- Candidatura miglior film drammatico
- Candidatura migliore attrice in un film drammatico a Vivien Leigh
Festival di Venezia - 1951
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 1951
- Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile a Vivien Leigh
- Premio Leone d'argento - Gran premio della giuria
BAFTA - 1953
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1953
- Premio migliore attrice britannico a Vivien Leigh
- Candidatura miglior film