The Eagle - la recensione del film con Channing Tatum

15 settembre 2011
3 di 5
1

Nel 120 d.C. un tentativo di esplorazione del nord della Britannia (attuale Gran Bretagna) da parte della Nona Legione di Flavio Aquila si risolve nel nulla. Nessuno fa più ritorno e la perdita dell'insegna dorata dell'aquila è un'onta che vent'anni dopo si ricorda ancora.

The Eagle - la recensione del film con Channing Tatum

The Eagle - la recensione del film con Channing Tatum


Nel 120 d.C. un tentativo di esplorazione del nord della Britannia (attuale Gran Bretagna) da parte della Nona Legione di Flavio Aquila si risolve nel nulla. Nessuno fa più ritorno e la perdita dell'insegna dorata dell'aquila è un'onta che vent'anni dopo si ricorda ancora. Con il sogno di riabilitare il nome della sua famiglia, Marco, figlio di Flavio, decide di recuperare l'insegna recentemente avvistata, con il solo aiuto di uno schiavo britannico enigmatico, Esca. La missione negli inesplorati luoghi al nord del Vallo di Adriano sarà rivelatrice. Tratto dal romanzo La legione scomparsa di Rosemary Sutcliff, edito in Italia da Mondadori, The Eagle conferma il percorso dell'ex-documentarista Kevin Macdonald alla scoperta della produzione di fiction. Partito con il duro tono da reportage di L'ultimo re di Scozia, passando per un thriller più nitido come State of Play, Macdonald approda qui a un film epico in sordina, dove gli affascinanti scenari naturali contano quanto le armature, e gli eserciti lasciano il posto alle imprese dei singoli.
Quest'ultima evoluzione è il punto a favore più forte di un film che altrimenti, nel suo ritratto del coraggio e dell'amicizia, potrebbe risultare sin troppo convenzionale, anche a causa di una goffa accelerazione narrativa nel climax. Rimane il fatto però che all'inizio della storia due persone condividono sogni, orgogli e idee con la coscienza collettiva dei rispettivi popoli (i Romani per Marco, i Britanni per Esca); al termine del loro viaggio riconoscono invece dei limiti in tali coscienze collettive, sviluppandone di personali, che travalicano binari prestabiliti. Il racconto morale, coerentemente privo di forzate bellicose presenze femminili che vanno di moda a Hollywood, assume così un'intrigante dimensione quasi didattica, lì dove l'eroismo con relativa retorica esiste ma non è preconfezionato dalla società di appartenenza. Channing Tatum e Jamie Bell veicolano bene l'idea, mettendo in scena momenti di effettiva tensione, con il primo esteticamente molto credibile nella parte. Più diseguale il cast di contorno: Donald Sutherland è elegante nel ruolo dello zio di Marco, Mark Strong porta forse il peso di uno dei personaggi più didascalici.
La regia attenta alle atmosfere e il già citato centrato percorso interiore dei personaggi danno comunque una dignitosa identità a The Eagle, a dispetto di alcune soluzioni troppo facili.



  • Giornalista specializzato in audiovisivi
  • Autore di "La stirpe di Topolino"
Suggerisci una correzione per la recensione
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
lascia un commento