The Core

The Core

( The Core )
Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 25 voti

Al cinema dal: 18 aprile 2003
Regista: Jon Amiel
Anno: 2003
Paese: Gran Bretagna, USA
Durata: 91 min
Data di uscita: 18 aprile 2003
Distribuzione: 01 Distribution
The Core è un film di genere azione, drammatico, fantascienza, thriller del 2003, diretto da Jon Amiel, con Aaron Eckhart e Hilary Swank. Uscita al cinema il 18 aprile 2003. Durata 91 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Data di uscita: 18 aprile 2003
Genere: Azione, Drammatico, Fantascienza, Thriller
Anno: 2003
Regia: Jon Amiel
Paese: Gran Bretagna, USA
Durata: 91 min
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: John Rogers, Cooper Layne
Fotografia: John Lindley
Montaggio: Terry Rawlings
Produzione: Core Prods. Inc., Horsepower Films

TRAMA THE CORE

The Core è un film di fantascienza apocalittico del 2003 diretto da Jon Amiel.
A seguito di una serie di inspiegabili incidenti avvenuti in tutto il mondo, un team di ricerca composto dal geofisico Josh Keyes (Aaron Eckhart) e gli scienziati Serge Leveque (Tchéky Karyo) e Conrad Zimsky (Stanley Tucci) collega gli avvenimenti ad una strana instabilità del campo magnetico terrestre.
Approfondendo le indagini, i tre scoprono che il nucleo della Terra ha smesso di ruotare e per questo, entro un anno, il campo magnetico terrestre collasserà. La conseguenze saranno devastanti radiazioni solari, a cui sarà esposta la superficie del pianeta.
Con il coordinamento del governo americano, gli studiosi trovano un modo per provare a fermare la catastrofe: scavare fino al nucleo, innescare alcune esplosioni nucleari al suo interno e, in questo modo, riavviare la rotazione. Non sapendo come attuare il loro piano, i tre coinvolgono nel progetto uno scienziato dalla fama discutibile: Ed "Braz" Brazzelton (Delroy Lindo). Quest'ultimo ha inventato il Virgil, una navicella fatta di "Unobtainium” - un materiale capace di resistere al calore e alla pressione all'interno del pianeta e convertirla in energia - e un sistema laser perforante per attraversare rapidamente la crosta terrestre.
Immediatamente viene messa al lavoro una squadra per costruire il Virgil, che sarà guidato dal comandante dello Shuttle Robert Iverson (Bruce Greenwood) e dal maggiore Rebecca "Beck" Childs (Hilary Swank). Nel frattempo, per non creare panico in tutto il mondo, è assolutamente prioritario che non si diffondano in rete informazioni sul disastro imminente e sul piano per evitarlo. Keyes fa quindi entrare nel team anche un hacker, Theodore Donald "Rat" Finch (DJ Qualls), da mettere a guardia di Internet ed eliminare qualsiasi informazione pericolosa.

CRITICA DI THE CORE

"Meno coatto e divertente di 'Armageddon', 'The Core' sconta l'astrusa scientificità della sceneggiatura e un cast poco adatto per un popcorn movie. Aaron Eckhart, attore sofisticato per Neil Labute, è a disagio nel ruolo di eroe, mentre Stanley Tucci in versione canuta è la parodia di Peter Sellers. Il resto è fin troppo canonico: scaramucce tra scienziati alla 'lei non sa chi sono io', decimazione della squadra e corsa contro il tempo. L'inglese Amiel è più bravo quando dirige storie scherzose ('L'uomo che sapeva troppo poco', 'Entrapment'). Effetti speciali piuttosto scadenti". (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 18 aprile 2003)"Trentadue portatori di pacemaker muoiono di colpo a Boston, il Golden Gate di San Francisco crolla uccidendo migliaia di persone, nuvole fitte di piccioni invadono il centro di Londra, fulmini e saette attaccano a Roma il Colosseo e l'Altare della Patria. Il film è piacevole per la semplicità, per l'ingenuità avventurosa". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 18 aprile 2003) "Grande occasione per il regista John Amiel di ammucchiare uno svariante caleidoscopio di immagini da cinema astratto. Il tutto roboante e un po' noioso, tanto da far rimpiangere gli speleologi ciabattoni del 'Viaggio al centro della terra' (1864) di Verne". (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 19 aprile 2003) "Adesso era un po' di tempo che ci venivano risparmiati: dal 1998 per la precisione, quando uscirono 'Deep Impact' e 'Armageddon'. Rispetto a quei titoli, già poco memorabili, il film di Amiel è costruito con meno ritmo e con mezzi economici inferiori; anche se si sforza di valorizzare al massimo gli effetti speciali, che prevalgono rapidamente sulla regia. Il cast non è affatto male, ma ha pochissime armi per contrastare i trucchi in questione; anche perché le parti dei vari personaggi sono più abbozzate che veramente scritte". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 19 aprile 2003) "Viaggio al centro della terra, ma al posto della fantasia immaginosa e arcaica di Jules Verne c'è una produzione techno squattrinata (si fa per dire, in rapporto ai colossal da 100 milioni di dollari). (?) E' un cinema digitale maldestro, ma anche simpatico, che ci porta davanti a una macchina nucleare traforatrice che ha il gusto della fantascienza ottocentesca trasposta nel 2000. Il regista Amiel ('Sommersby') ha il turbo, ma è anche capace di chiarire i passaggi tecnici, lasciando uno spiraglio di verosimiglianza". (Silvio Danese, 'Il Giorno', 19 aprile 2003) "Aaron Eckhart, attore sofisticato per Neil Labute, è a disagio nel ruolo di eroe, mentre Stanley Tucci in versione canuta è la parodia di Peter Sellers. Il resto è fin troppo canonico: scaramucce tra scienziati alla 'lei non sa chi sono io', decimazione della squadra e corsa contro il tempo. L'inglese Amiel è più bravo quando dirige storie scherzose ('L'uomo che sapeva troppo', 'Entrapment'). Effetti speciali piuttosto scadenti". (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 25 aprile 2003)

CURIOSITÀ SU THE CORE

Il film è stato giudicato negativamente dalla critica, sia per gli effetti speciali poco credibili a fronte di un budget importante, sia per le imperdonabili imprecisioni scientifiche.
Per tutte le scene girate in mare aperto, la produzione ha ricevuto il supporto della Marina degli Stati Uniti, utilizzando la portaerei militare USS Abraham Lincoln (CVN-72).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI THE CORE

Attore Ruolo
Aaron Eckhart
Josh Keyes
Hilary Swank
Maqggiore Rebecca Childs
Nicole Leroux
La Madre
Delroy Lindo
Dr. Edward Brazleton
Stanley Tucci
Dr. Conrad Zimsky
DJ Qualls
Rat
Tchéky Karyo
Sergente Leveque
Bruce Greenwood
Col. Robert Iverson
Alfre Woodard
Stick
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming