Synecdoche, New York, film scritto e diretto da Charlie Kaufman, racconta la storia di Caden Cotard (Philip Seymour Hoffman), un regista teatrale alquanto ipocondriaco con il terrore di morire da un momento all’altro. Alle numerose ipotetiche patologie che crede di avere, però, c’è anche qualche malattia reale. L’uomo è pieno di problemi anche sul lavoro e in famiglia: sua moglie Adele (Catherine Keener) lo ha lasciato per diventare una pittrice di successo a Berlino e ha portato via anche la loro figlia Olive. Caden è da tempo in terapia, ma la sua psicologa Madeleine (Hope Davis) sembra poco concentrata su di lui, perché distratta dalla promozione del suo ultimo libro. L’uomo ha una fugace relazione con Hazel (Samantha Morton), una bella donna, che però non è destinata a durare.
A peggiorare la situazione è l’allestimento di un nuovo spettacolo di cui il regista non è per niente soddisfatto, forse perché sul palcoscenico c’è proprio la sua vita. Vedere gli attori recitare i suoi drammi lo porta a rimettere in discussione la sua intera esistenza, nella ricerca continua di qualcosa o qualcuno che aggiusti la scena e, di conseguenza, anche la realtà. Riuscirà a rimettere insieme i pezzi prima che il sipario si chiuda?
Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes nel 2008.
Originariamente doveva essere diretto da Spike Jonze, che invece ha scelto di dirigere Nel paese delle creature selvagge (2009).
Il film segna l’esordio alla regia di Charlie Kaufman.
Attore | Ruolo |
---|---|
Philip Seymour Hoffman | Caden Cotard |
Michelle Williams | Claire |
Catherine Keener | Adele |
Jennifer Jason Leigh | Maria |
Tom Noonan | Sammy Barnathan |
Samantha Morton | Hazel |
Hope Davis | Madeline Gravis |
Lynn Cohen | Madre di Caden |
Sadie Goldstein | Olive |
Daisy Tahan | Ariel |