Robin Hood - Un uomo in calzamaglia è un film del 1993 diretto da Mel Brooks.
Il re d’Inghilterra Riccardo Cuor di Leone (Patrick Stewart), partito per la Crociata in Terra Santa, resta prigioniero a Gerusalemme. Robin di Locksley (Cary Elwes), fedele servitore del re, riesce a evadere dalla prigione con un altro prigioniero.
Al suo rientro in patria, Robin trova ad attenderlo una situazione disastrosa. Il perfido e nevrotico principe Giovanni (Richard Lewis), fratello del re, ne ha usurpato il trono e il popolo, ormai ridotto alla miseria dalle tasse inique, subisce le angherie del crudele sceriffo di Ruttingham (Roger Rees).
Ormai privo delle terre di famiglia, confiscate per il mancato pagamento delle tasse arretrate, Robin si rifugia nella foresta di Sherwood. Lo seguono Etcì, il figlio del compagno di evasione dalla prigionia in Terra Santa, il fedelissimo Little John e il servitore cieco Bellosguardo.
Dopo aver radunato intorno a sé i contadini ridotti in miseria, Robin ne diventa il leader e organizza la resistenza contro il principe Giovanni e il suo tirapiedi Ruttingham. Durante un’irruzione nel palazzo reale, Robin Hood incontra la bellissima Lady Marian di Batman (Amy Yasbeck), una principessa in attesa dell’uomo che possieda la chiave del suo cuore, ma soprattutto della cintura di castità d’acciaio inossidabile che indossa.
La ragazza, sorvegliata dalla premurosa governante tedesca Brutthilde, è anche oggetto delle attenzioni di Ruttingham, il quale arriva a consultare l’orribile maga Latrina per liberarsi del rivale.
A questo punto il vile sceriffo ordisce un piano per eliminare Robin: si rivolge al mafioso Don Giovanni affinché mandi due sicari a uccidere l’avversario durante un torneo di tiro con l’arco. Robin cade nel tranello: partecipa al torneo e al termine della competizione viene catturato e condannato a morte. Lady Marian, pur di salvarlo, si offre a Rutthingam promettendogli di sposarlo se risparmierà il suo amato.
Tutto è pronto per il matrimonio, ma gli “allegri uomini in calzamaglia” fanno la loro comparsa a palazzo...
"Non è mai stato famoso per il buon gusto l'eterno goliardo Mel Brooks, che per di più con il passare degli anni ha smarrito la vena umoristica, quella sì un tempo irresistibile. Così, nella sua sgangherata parodia, si accontenta di storpiare i nomi, trasformando le graziose donzelle in sgualdrine e i baldi cavalieri in deficienti. Tanto qualcuno che ride, di sicuro lo trova": (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 6 dicembre 2001)"Sarà, allora, per questa sotterranea deferenza e attrazione fatale verso personaggi, atmosfere e leggende, che l'umorismo esuberante, la parodia esilarante, la demenzialità yiddish di Brooks fuzionano solo a tratti? " ( Fabio Bo, Il Messaggero, 30 gennaio 1994)
Il film è la parodia dichiarata di Robin Hood principe dei Ladri (1991) diretto da Kevin Reynolds ed interpretato da Kevin Costner.
Ci sono riferimenti ad altre pellicole cinematografiche quali Robin Hood (1938) interpretato da Errol Flynn, Il Padrino (1972) e La pazza storia del mondo (1982).
Il regista compare nel film nel ruolo del rabbino Tuckman, rivisitazione in chiave comica del personaggio di Frate Tuck.
Attore | Ruolo |
---|---|
Cary Elwes | Robin Hood |
Richard Lewis | Principe Giovanni |
Roger Rees | Sceriffo Ruttingham |
Amy Yasbeck | Marian |
David Chappelle | Etciu' |
Don Lewis | Mimo |
Richard Assad | Vice capo guardie |
Corbin Allred | Ragazzo |
Carol Arthur | Ab. vill. lamentoso |
Mel Brooks | Rabbino Tuckman |
Isaac Hayes | Starnuto |
Eric Allan Kramer | Little John |
Kelly Jones | Ragazza prosperosa |
Megan Cavanagh | Broomhilde |
Joe Don Dimmick | Ezio lo sporco |
Dom DeLuise | Don Giovanni |
Chase Masterson | Dama che ridacchia |
Chuck McCann | Abitante villaggio |
Roger Owens | Venditore noccioline |
Herman Poppe | Guardia Sceriffo |
Matthew Porretta | Will Rossella O'Hara |
Clive Revill | Pompiere |
Robert Ridgely | Il boia |
Avery Schreiber | Esattore imposte |
Patrick Stewart | Re Riccardo |
Steve Tancora | Luca il lurido |
Dick Van Patten | L'abate |
Tracey Ullman | Latrina |
Clement Von Franckenstein | Messaggero del Re |
Patrick Valenzuela | Cammelliere burlone |