Ritorno al crimine, film diretto da Massimiliano Bruno, vede il gruppo di amici, formato da Sebastiano (Alessandro Gassmann), Moreno (Marco Giallini), Giuseppe (Gian Marco Tognazzi) e Gianfranco (Massimiliano Bruno), in una nuova avventura.
Dopo essere usciti indenni dall'incontro con la Banda della Magliana, i criminali improvvisati si mettono sulle tracce di una donna in fuga, Sabrina, l'ex di Renatino (Edoardo Leo), fuggita a Montecarlo. L'affascinante ragazza non ha rubato soltanto il cuore di Sebastiano, ma anche i soldi di tutti loro.
Ma la ragazza non è l'unico problema di cui si dovranno occupare i quattro. Sul loro cammino infatti piomba uno sfacciato mercante d'arte, Ranieri (Carlo Buccirosso), mentre torna a perseguitarli il passato, rappresentato dalla losca presenza del boss Renatino nel 2018 e da qualcun'altro armato appena giunto nei giorni nostri con intenti per nulla pacifici.
Dopo il grande successo di Non ci resta che il crimine, la Italian International Film ha messo in cantiere un sequel sempre con la distribuzione nelle sale curata da 01 Distribution. Le riprese di Ritorno al crimine sono iniziate il 30 settembre 2019 con la conferma alla regia di Massimiliano Bruno. Alcuni set sono stati allestiti a Torvajanica, sul litorale romano, e a Napoli, precisamente in Piazza del Plebiscito, Via Sedile di Porto e all'imponente Castel dell'Ovo che si affaccia sul golfo della città.
La sceneggiatura di questa nuova commedia è stata scritta da Alessandro Aronadio, Andrea Bassi, Renato Sannio e dallo stesso Bruno. Dopo aver viaggiato nel tempo, aver rischiato la vita, essere scampati al fuoco della banda più spietata del tempo, la Banda della Magliana, gli improbabili criminali interpretati da Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi e Massimiliano Bruno ritornano per vivere una nuova avventura. Confermato anche Edoardo Leo, nel ruolo del temibile Renatino, nel cast entrano nuovi attori: Giulia Bevilacqua, Carlo Buccirosso, Loretta Goggi, Corinne Clery e Ninetto Davoli.
Il secondo capitolo della trilogia inaugurata da Non ci resta che il crimine non ripete la formula del primo film e al viaggio nel passato affianca un presente spassoso e movimentato fatto di corse contro il tempo e furti d'autore. Nuovi personaggi entrano in scena e Carlo Buccirosso ed Edoardo Leo formano una coppia fantastica. I cattivi di Ritorno al Crimine sono veri cattivi e il film ha la sua forza nell'esaltazione dell'amicizia e dello spirito di gruppo, oltre che in un paio di favolosi e illustri camei. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Ritorno al Crimine: leggi la recensione completa del film.
Il 12 luglio 2021 in prima assoluta su Sky Cinema e NOW e disponibile on demand
Il film è il sequel di Non ci resta che il crimine.
Le riprese del film, iniziate il 30 settembre 2019, sono svolte tra Roma e Napoli.
Dal Trailer Ufficiale del Film:
Gianfranco (Massimiliano Bruno): Basta con 'sti viaggi nel tempo, raga! Ho dovuto fa' i salti mortali per venirvi a riprendere!
Renatino (Edoardo Leo): Direttamente dal 1982!
Ranieri (Carlo Buccirosso): Te la senti di fare l'astrattista? È l'unico modo per mettere le mani su quel quadro!
Ragazza: Ti prego facciamo una storia insieme!
Renatino: 'Na storia me pare 'n po' esagerato, io al massimo te posso da'na botta!
Pablo Escobar: Yo soy Pablo Escobar!
Giuseppe (Gian Marco Tognazzi): Pablo Escobar! Lei non lo sa io so' suo fan, ho visto tutti i film, tutte le serie TV! Narcos...me la so' divorata!
Giuseppe: Ammazza! Bravo! Ma tu hai mirato per prende la mano?
Moreno (Marco Giallini): Ma che ne so! Sparo così a c***o de cane!
Moreno Ma che glie stamo a spiega gli ultimi 35 anni de storia?!
Ranieri: Non te sei perso niente!
Voce off (Ninetto Davoli): Du' scudetti de'a Roma, Totti, ao!
Renatino: Totti, chi?
Voce off (Ninetto Davoli): Dico Totti Francesco?
Renatino: Ma chi cazzo è?!
Attore | Ruolo |
---|---|
Marco Giallini | Moreno |
Alessandro Gassmann | Sebastiano |
Edoardo Leo | Renatino |
Gian Marco Tognazzi | Giuseppe |
Massimiliano Bruno | Gianfranco |
Carlo Buccirosso | Ranieri |
Giulia Bevilacqua | Lorella |
Loretta Goggi | Sabrina |
Ninetto Davoli | Er Saetta |
Gianfranco Gallo | O' Rattuso |
Antonio Gargiulo | Van Gogh |
Angelo Orlando | Trikke Trakke |
Nicola Pistoia | Kalashinikov |
Marco Esposito | O’ Mammone |