Edoardo Leo
Locandina Edoardo Leo

Edoardo Leo

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: ROMA, ITALIA
ETÀ: 51 ANNI - NASCE IL: 21/04/1972
27 Anni di carriera
49 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Edoardo Leo, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI EDOARDO LEO

Età: 51 anni
Nasce a: Roma, Italia
Nasce il: 21/04/1972
Coniuge: Laura Marafioti

BIOGRAFIA DI EDOARDO LEO

Disordinato, notturno, ritardatario e soprattutto accanito tifoso romanista, Edoardo Leo nasce a Roma il 21 aprile del 1972. Da bambino non coltiva il sogno di fare l'attore, ma la fascinazione per il cinema – in particolare per i film di Stanley Kubrick – lo spinge da ragazzo a tentare la strada del cinema. L'esordio, tuttavia, avviene in televisione, per la precisione nel film di Gianfranco Albano La luna rubata (1995). Nel 1996 è la volta di una partecipazione a I ragazzi del muretto, seguita dalla miniserie con Gigi Proietti e Ornella Muti L'avvocato Porta (1997), in cui Leo è un ragazzo di nome Vincenzo accusato di aver dato fuoco al camion che ha investito e ucciso la sua fidanzata.
Sempre nel '97, l'attore debutta sul grande schermo grazie a La classe non è acqua di Cecilia Calvi. Il '98 è invece l'anno de Il Maresciallo Rocca 2 – nel quale Edoardo ritrova Proietti – e di Grazie di tutto di Luca Manfredi, che gli regala un ruolo non troppo significativo.
Un po' più di spazio Edoardo Leo lo trova nella miniserie di genere poliziesco Operazione Odissea (1999), in cui interpreta un personaggio di nome Achille e recita insieme a Luca Zingaretti, Marco Giallini, Leo Gullotta e Daniele Liotti. La regia è di Claudio Fragasso, che dirigerà l'attore tanto nel film tv La banda (2001) quanto nella fiction Blindati (2003).
Sempre nei primi anni Duemila, Leo si fa amare nella terza e nella quarta stagione di Un Medico in famiglia – in cui è il figlio imbranato del custode di un orfanotrofio – e nella miniserie Ho sposato un calciatore (2005) – nella quale impersona il calciatore Vito Palma. Edoardo Leo non ha difficoltà ad avvicinare questo personaggio, vista la sua “militanza” – dal 2000 – nella Calciattori Team, squadra da lui stesso fondata con nove colleghi. Ho sposato un calciatore porta la firma di Stefano Sollima, con cui Edoardo tornerà a collaborare sia per Romanzo Criminale – La serie (2008-2010) che per Crimini 2: Mork e Mindy (2009).
Andando un po' indietro nel tempo, il film più importante di inzio secolo è per Leo Gente di Roma (2003), che segna l'inizio del suo innamoramento artistico per Ettore Scola, e se nel 2004 l'attore divide con Giorgio Colangeli il set di Dentro la città, nel 2008 si fa dirigere da Diego Febbraro ne L'anno mille.
Nel 2009 Edoardo Leo esordisce nella regia con Diciotto anni dopo, storia di due fratelli che si ritrovano dopo la morte dei genitori. L'attore fa la parte di un modesto meccanico e per l'altro ruolo da protagonista chiama Marco Bonini. Il film gli vale una doppia candidatura ai Nastri d'Argento e ai David di Donatello come migliore regista esordiente.
Dopo una breve partecipazione a Nessuno mi può giudicare – diretto dall'amico Massimiliano Bruno nel 2011 – Edoardo appare in To Rome With Love (2012) di Woody Allen. Nello stesso anno recita in Ci vediamo a casa di Maurizio Ponzi e nel secondo film di Massimiliano Bruno Viva l'Italia!, nel quale è la guardia del corpo di un'attrice di fiction televisive.
Nel 2013 arriva per Leo l'occasione di fare un nuovo film da regista. Come per Diciotto anni dopo, in Buongiorno papà l'attore si sceglie un ruolo importante e – affiancato da Raoul Bova – torna a parlare di famiglie, sebbene questa volta il personaggio principale sia un padre. Quasi contemporaneamente Edoardo Leo viene scelto per interpretare uno dei quattro giocatori di curling protagonisti de La mossa del pinguino (2014), il primo film di Claudio Amendola regista. Sia questa commedia amara che Buongiorno papà ottengono un discreto successo, anche se un altissimo gradimento l'attore lo registra grazie a Smetto quando voglio (2014) di Sydney Sibilia, che diventa rapidamente un vero e proprio caso cinematografico. Strizzando l'occhio al Walter White di Breaking Bad, Leo veste i panni di un ricercatore universitario povero in canna che decide di sbarcare il lunario creando e vendendo una droga specialissima.
Sempre nel fortunato 2014, Edoardo duetta con Ambra Angiolini in Ti ricordi di me?, secondo film da regista di Rolando Ravello e trasposizione dell'omonima pièce teatrale scritta da Massimiliano Bruno e impersonata dagli stessi attori.
Per Edoardo Leo l'anno si chiude con Pane e burlesque.
Esce invece nel 2015 il suo terzo film. Intitolato Noi e la Giulia e tratto dal libro "Giulia 1300 e altri miracoli”, racconta il “piano b” di tre uomini insoddisfatti al tempo della crisi.

Ritorno al Crimine
100 Foto
Edoardo Leo
Sfoglia la gallery

I FILM PIÙ RECENTI DI EDOARDO LEO

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI EDOARDO LEO

LE STATISTICHE DI EDOARDO LEO SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA EDOARDO LEO

Film Ruolo
Ari-Cassamortari
Giuseppe
I Migliori Giorni
Alessandro
I Peggiori Giorni
Io sono un po' matto e tu?
L'Ordine del Tempo
Enrico, fisico teorico
Mia
Sergio
Non sono quello che sono
Iago
C'era una volta il crimine
Renatino
Era ora
Dante
I Cassamortari
Giuseppe
Power of Rome
se stesso
War: La guerra desiderata
Tom
Lasciarsi un giorno a Roma
18 Regali
Alessio
Ritorno al Crimine
Renatino
Gli Uomini d'Oro
Il Lupo
Il Re Leone
Timon (voce italiana)
La Dea Fortuna
Alessandro
Non ci resta che il crimine
Renatino
Io c'è
Massimo Alberti

PREMI E RICONOSCIMENTI PER EDOARDO LEO

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

  • 2023 - Candidatura migliore attore protagonista per Mia
  • 2020 - Candidatura migliore attore protagonista per La Dea Fortuna
  • 2018 - Candidatura migliore attore in un film commedia per Io c'è
  • 2016 - Premio nastro d'argento speciale per Perfetti sconosciuti
  • 2014 - Premio Nino Manfredi
  • 2014 - Candidatura migliore attore protagonista per Ti ricordi di me?
  • 2011 - Candidatura miglior regista esordiente per Diciotto anni dopo
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming