Quando la notte, film diretto da Cristina Comencini, racconta la storia di Marina (Claudia Pandolfi), una donna stanca e disperata che, insieme al figlio di due anni Marco, decide di prendere in affitto una casa in montagna per le vacanze. I due condividono l’appartamento con Manfred (Filippo Temi), il proprietario, una guida alpinista rude e solitaria, abbandonato da sua madre quando era molto piccolo.
La donna non dorme granché per via del bambino che si agita molto. Una notte si sentono delle urla molto forti dalla casa che preoccupano Manfred, tanto da farlo salire al piano di sopra e sfondare la porta della stanza di Marina. Lì la trova in un angolo mentre suo figlio è a terra ricoperto di sangue. Il proprietario accompagna immediatamente entrambi in ospedale, dove il piccolo viene curato.
Passano i giorni e Manfred decide di portare la donna fino al rifugio dei fratelli Albert (Thomas Trabacchi) e Stefan (Denis Fasolo). Durante il tragitto verso la cima della montagna, l’uomo la accusa di aver fatto del male al figlio di proposito. Decidono di trascorrere qualche giorno lì e l’ultima sera Marina scatena una furiosa lite tra i fratelli e Manfred per via della gelosia di lui. Questi viene cacciato dal rifugio e decide di tornare a casa da solo nel buio della notte. Tuttavia, durante la strada di ritorno, cade accidentalmente in un crepaccio…
Il film è tratto dall’omonimo romanzo, scritto dalla stessa Cristina Comencini.
È stato presentato in concorso alla 68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (2011).
tatto dall'omonimo libro scritto da Cristina Comencini
Attore | Ruolo |
---|---|
Filippo Timi | Manfred |
Claudia Pandolfi | Marina |
Thomas Trabacchi | Albert |
Denis Fasolo | Stefan |
Michela Cescon | Bianca |
Manuela Mandracchia | Luna |
Franco Trevisi | Gustav |