Next, il film diretto da Lee Tamahori, vede protagonista Cris Johnson (Nicolas Cage) detto "Frank Cadillac", un mago di Las Vegas che ha un dono segreto che è al tempo stesso una benedizione ma anche una maledizione: Cris è dotato della straordinaria capacità di vedere ciò che accadrà nell'immediato futuro. Johnson riesce però a prevedere solo ciò che accadrà nei prossimi minuti in virtù di un talento extrasensoriale che si rivela molto utile per il suo lavoro di mago e medium in uno scalcinato e squallido locale di Las Vegas dove si esibisce ogni sera.
Inoltre, quando si trova a corto di denaro, Cris mette a frutto le sue capacità anche ai tavoli di blackjack. Ma il suo straordinario talento non è solo un trucco da quattro soldi e la sua abilità nel prevedere il futuro non passa del tutto inosservata. Infatti, gli addetti alla sorveglianza dei casinò di tutta la città seguono le sue mosse attraverso telecamere piazzate ovunque tentando di scoprire cosa si nasconda dietro la sua incredibile e sfacciata fortuna al gioco.
C'è anche un'agente dell'FBI, Callie Ferris (Julianne Moore), che vuole servirsi delle capacità precognitive di Cris per sventare un attentato terroristico su Los Angeles organizzato da un gruppo terroristico che minaccia di usare armi di distruzione di massa. Con il tempo che passa, Cris Johnson potrebbe essere l'unica risorsa per evitare una catastrofe nucleare: se Cris non sfrutterà i suoi poteri per penetrare nei portali temporali giusti modificando il presente, il suo futuro e quello di centinaia di migliaia di individui potrebbe diventare un qualcosa che appartiene al passato.
Da un racconto di Philip K. Dick quasi del tutto disatteso, un insolito action movie che mescola la capacità del protagonista Nicolas Cage di vedere nel (suo) futuro a breve termine con la vicenda di un ordigno nucleare rubato e con un'insolita storia d'amore tra Cage e Jessica Biel. Né la regia né la sceneggiatura sembrano capaci o interessati di sviluppare come si deve alcuni spunti e idee interessanti, che emergono in maniera episodica e trovano il loro culmine in un twist finale piuttosto sorprendente. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film Next.
In gran parte del film vediamo Nicolas Cage con indosso una giacca dorata. Il colore dell'indumento è un chiaro riferimento al racconto The Golden Man (intitolato in italiano Non saremo noi) scritto da Philip K. Dick nel 1954, da cui Next è molto liberamente tratto.
Cris Johnson (Nicolas Cage) nel film Next
Probabilmente avrete visto decine di programmi che hanno per protagonisti maghi ed illusionisti e vi sarete spesso chiesti se le cose che avete visto siano vere o meno. Ma il vostro scetticismo vi dice sempre che si tratta solo e semplicemente di trucchi. Solo in questo modo riuscite a dormire la notte perché sareste sicuramente scioccati se scopriste che a volte - non spesso, è vero - ma solo a volte, le cose che vedete sono reali ed accadono davvero ma vengono fatte passare per trucchi perché se il mago non lo facesse, l’alternativa che vi trovereste di fronte sarebbe un qualcosa con il quale sarebbe impossibile convivere....
Attore | Ruolo |
---|---|
Nicolas Cage | Cris Johnson |
Julianne Moore | Callie Ferris |
Jessica Biel | Liz Cooper |
Thomas Kretschmann | Sig. Smith |
Tory Kittles | Cavanaugh |
José Zúñiga | Roybal, capo della sicurezza |
Jim Beaver | Wisdom |
Jason Butler Harner | Jeff Baines |
Michael Trucco | Kendall |
Enzo Cilenti | Sig. Jones |
Laetitia Danielle | Sig.na Brown |
Nicolas Pajon | Sig. Green |
Sergej Trifunovic | Sig. White |
Charles Chun | Davis |
Peter Falk | Irv |